Angelo Gazzaniga

655 ARTICOLI
Presidente del Comitato Esecutivo di Libertates. Imprenditore nel campo della stampa e dell’editoria. Da sempre liberale, in lotta per la libertà e contro ogni totalitarismo e integralismo.

Exclusive articles:

La magistratura che noi vorremmo (e abbiamo sempre chiesto)

Si parla tanto di riforme della magistratura: riforme più che indispensabili se si vuole allineare l’Italia ai Paesi più avanzati, o per o meno, meno arretrati. Infatti il grado di efficienza della magistratura italiana è attualmente, nelle statistiche mondiali, ben al di sotto della media, al livello del Terzo Mondo... di Angelo Gazzaniga

La guerra del catasto

In Italia appena si parla di tasse si scatena la guerra. Per ragioni ideologiche o, peggio, di propaganda elettorale si vedono posizioni diametralmente opposte in relazione allo stesso progetto... di Angelo Gazzaniga

Ridurre il costo dell’energia: sì, ma come?

Questa dovrebbe essere la domanda che ci si dovrebbe porre di fronte all’aumento del costo dell’energia. Perché questa benedetta energia elettrica in qualche modo bisogna pur produrla, e per fare questo ci sono tanti modi... di Angelo Gazzaniga

Quando la Ragion di Stato stravince

Il contrasto tra Ragion di Stato e Ragioni ideali si perde nella notte dei tempi; da una parte si sottendono interessi commerciali più o meno leciti, dall’altra idee e motivazioni spesso nobili ma di difficile realizzazione... di Angelo Gazzaniga

Lo statalismo in costume da bagno

Dopo che la UE per la seconda volta ha condannato l’Italia per aver disatteso la normativa (cosidetta Bolkestein) sull’applicazione del regime di concorrenza nelle gare pubbliche (e alla terza condanna scattano le multe) qualcosa si è mosso nel governo italiano; ci si è accorti che nella concessioni per le spiagge pubbliche non è stata mai fatta nessuna gara... di Angelo Gazzaniga

Breaking

A che punto siamo con il Pnrr

Due documenti ufficiali fanno il punto sullo stato di avanzamento del Pnrr. La relazione del governo evidenzia lo sforzo fin qui fatto e la speranza di una proroga. La Corte dei conti è preoccupata per la capacità di spesa e la rendicontazione... Di Giacomo D'Arrigo e Piero David (da “laVoce.info”)<\strong><\em>

LA BUROCRAZIA VINCE SEMPRE!

A Roma si è deciso di aumentare in occasione del Giubileo le tariffe dei bus che parcheggiano in centro. Come norma le compagnie hanno impugnato... di Guidoriccio da Fogliano

È uscito il numero 126a de “Il Dalmata” Digitale – Aprile 2025

E' uscito il numero 125a de “Il Dalmata” digitale relativo al mese di Aprile. Potete consultarlo o scaricarlo qui... di Libertates

Bocchino e la Le Pen stanno bene insiem.

Bocchino, pecché sei tu Bocchino? Vedi de cambiatte er cognome, fatte furbo, diventa un Boccone, mica sei più un regazzino!... di Enrico Bernard
spot_imgspot_img