Angelo Gazzaniga

655 ARTICOLI
Presidente del Comitato Esecutivo di Libertates. Imprenditore nel campo della stampa e dell’editoria. Da sempre liberale, in lotta per la libertà e contro ogni totalitarismo e integralismo.

Exclusive articles:

Credit Suisse: la storia si ripete

Dal crollo della seconda banca svizzera sembra proprio che non si sia avuto alcun insegnamento dalla storia. Dopo la grande crisi del 1928, quando il crollo del mercato azionario americano trascinò alla rovina molte delle grandi banche americane... di Angelo Gazzaniga

REI, RdC, MIA: il balletto delle sigle (e dei progetti)

Un problema che coinvolge molteplici aspetti: dall’economia alla sussidiarietà, dal sociale ai diritti fondamentali dell’uomo. L’assistenza agli emarginati, ai poveri, ai più deboli è sentita da tutti come un’esigenza fondamentale... di Angelo Gazzaniga

Il superbonus è nudo

Si è finalmente arrivati alla resa dei conti per i vari bonus edilizi (simboleggiati dal superbonus al 110%). Un provvedimento in se valido, anche se da maneggiare con cura per gli effetti distorsivi sulla concorrenza, che è diventato un disastro per i conti pubblici grazie al modo in cui è stato concepito e realizzato... di Angelo Gazzaniga

Concessioni balneari: ci risiamo!

Come ormai è ricorrente da un almeno decennio la questione della messa a gara delle concessioni balneari si inceppa regolarmente in vista del traguardo. Eppure i dati sono più che significativi... di Angelo Gazzaniga

Magistratura: lo diciamo da vent’anni

Che la crisi della magistratura sia ormai cronica è addirittura pleonastico dirlo. Da vent’anni si susseguono ministri, governi, riforme più o meno parziali, polemiche a non finire, ma i risultati non cambiano: processi che durano decenni... di Angelo Gazzaniga

Breaking

È uscito il numero 126a de “Il Dalmata” Digitale – Aprile 2025

E' uscito il numero 125a de “Il Dalmata” digitale relativo al mese di Aprile. Potete consultarlo o scaricarlo qui... di Libertates

Bocchino e la Le Pen stanno bene insiem.

Bocchino, pecché sei tu Bocchino? Vedi de cambiatte er cognome, fatte furbo, diventa un Boccone, mica sei più un regazzino!... di Enrico Bernard

Dalla Fed una lezione di indipendenza

La Fed non abbassa i tassi di interesse, come invece chiedeva il presidente Usa. Come ha ribadito Powell, l’incertezza e in particolare i rischi di una ripresa dell’inflazione spingono ad agire con prudenza, senza cedere ai desideri del potere politico... Di Angelo Porta (da”La Voce.info”)<\strong><\em>

Breve storia dei dazi, lunga serie di errori

Il protezionismo ha origini antiche, ma la casistica moderna comincia nella Francia di Luigi XIV e ha sempre ottenuto risultati fallimentari... Di Carlo Lottieri (da “laProvincia”. - IBL)<\strong><\em>
spot_imgspot_img