Angelo Gazzaniga

663 ARTICOLI
Presidente del Comitato Esecutivo di Libertates. Imprenditore nel campo della stampa e dell’editoria. Da sempre liberale, in lotta per la libertà e contro ogni totalitarismo e integralismo.

Exclusive articles:

Finmeccanica, la tangente di Stato ci danneggia due volte

Il “caso Finmeccanica” è emblematico di quel che succede quando lo Stato fa cose che non sono di sua competenza: in questo caso, l’imprenditore. Si...

Statalismo alla Scala, liberismo al Metropolitan

Una piccola storia può servire a capire come si possano affrontare in modi molto diversi due situazioni simili. Circa un decennio sia per il teatro...

“Indignados”: ragioni valide ma soluzioni catastrofiche

Anche in Italia gli “Indignati” SI stanno mobilitando a migliaia per protestare contro la situazione economica e la classe politica. A parte, ovviamente, i “soliti”...

Cosa intendiamo per democrazia

Per democrazia intendiamo un sistema (pieno di difetti, ma il meno peggio che conosciamo, si dice) che ha lo scopo di permettere ai cittadini...

Ridurre gli sprechi: tutti d’accordo… purché siano quelli del vicino

Sta montando una campagna di stampa per difendere il diritto alla libertà di parola e di espressione garantito da una miriade di testate cosiddette...

Breaking

PAZIENZA SE E’ IL TRAMONTO DELL’OCCIDENTE

To be or not to be: that is the question. Amleto, atto III. La vera domanda è se l’ex braccio destro di Giuseppe Santovito che, come mi ha confermato Alberto Dell’Utri in una… di Alexander Bush

Sull’energia una domanda che ha bisogno di risposta

Secondo un’indagine Arera i prezzi all’ingrosso dell’energia elettrica nel 2023-2024 erano significativamente al di sopra dei livelli concorrenziali. È un fatto che ha spiegazioni tecniche? O c’è stato un abuso e i consumatori hanno pagato più del dovuto?... Di Carlo Stagnaro (da “laVoce.info”)><\strong><\em>

Mannamoli tutti in Albania

Ar migrante famo pagà ‘r bijetto, Eppoi magara er posto letto, Je mettemo pure ‘r braccialetto, E ‘o spedimo in un tristo ghetto… di Enrico Bernard

L’Europa alla prova delle stablecoin Usa

I rischi del cripto mercantilismo statunitense sono gravi per l’Unione europea e ancor più per i paesi suoi partner commerciali. Per contrastarli, va formulata una strategia alternativa, costruita su un’infrastruttura pubblica basata sull’euro digitale... Di Edoardo Martino (da “laVoce.info”)<\strong><\em>
spot_imgspot_img