Angelo Gazzaniga

663 ARTICOLI
Presidente del Comitato Esecutivo di Libertates. Imprenditore nel campo della stampa e dell’editoria. Da sempre liberale, in lotta per la libertà e contro ogni totalitarismo e integralismo.

Exclusive articles:

Legge anti pregiudicati: il solito populismo

Tra le numerose iniziative del governo elaborate in questi giorni c’è anche quella – approvata entusiasticamente da quasi tutti i partiti - di rendere...

Attenti a Chiavenna, comune virtuoso

Dal Corriere del 17 maggio veniamo a conoscere una notizia interessante: esiste in Italia un comune che va controcorrente: non un comune pieno di...

Ligresti, RCS, Monte dei Paschi: i poteri forti in barba al mercato

Dal In Italia, purtroppo, l’economia di mercato, il “libero mercato” è sempre stato considerato come qualcosa di misterioso, se non di dannoso o pericoloso,...

Grillo, il vecchio che avanza travestito da nuovo

Ovunque si sente parlare del “caso Grillo”, del nuovo che irrompe nella politica italiana. Indubbiamente rappresenta qualcosa che “scuote l’albero” di una classe politica sempre...

E poi dicono che i referendum non servono

Facciamo l’esempio di come due paesi diversi possono affrontare un problema simile: la regolamentazione di un aspetto della normativa sul lavoro. Nel paese B una...

Breaking

PAZIENZA SE E’ IL TRAMONTO DELL’OCCIDENTE

To be or not to be: that is the question. Amleto, atto III. La vera domanda è se l’ex braccio destro di Giuseppe Santovito che, come mi ha confermato Alberto Dell’Utri in una… di Alexander Bush

Sull’energia una domanda che ha bisogno di risposta

Secondo un’indagine Arera i prezzi all’ingrosso dell’energia elettrica nel 2023-2024 erano significativamente al di sopra dei livelli concorrenziali. È un fatto che ha spiegazioni tecniche? O c’è stato un abuso e i consumatori hanno pagato più del dovuto?... Di Carlo Stagnaro (da “laVoce.info”)><\strong><\em>

Mannamoli tutti in Albania

Ar migrante famo pagà ‘r bijetto, Eppoi magara er posto letto, Je mettemo pure ‘r braccialetto, E ‘o spedimo in un tristo ghetto… di Enrico Bernard

L’Europa alla prova delle stablecoin Usa

I rischi del cripto mercantilismo statunitense sono gravi per l’Unione europea e ancor più per i paesi suoi partner commerciali. Per contrastarli, va formulata una strategia alternativa, costruita su un’infrastruttura pubblica basata sull’euro digitale... Di Edoardo Martino (da “laVoce.info”)<\strong><\em>
spot_imgspot_img