Angelo Gazzaniga

654 ARTICOLI
Presidente del Comitato Esecutivo di Libertates. Imprenditore nel campo della stampa e dell’editoria. Da sempre liberale, in lotta per la libertà e contro ogni totalitarismo e integralismo.

Exclusive articles:

Italia Vs Spagna: un confronto impietoso (per noi)

La Spagna, l’altro grande malato dell’Europa, sta ormai uscendo dalla crisi: per la prima volta il Pil trimestrale mostra un segno più dopo nove...

Il vero buco nero della finanza italiana

Il tentativo di ridurre la spesa pubblica di un’amministrazione sempre più bulimica, inefficiente sta nuovamente naufragando di fronte al buco nero rappresentato dalla spesa...

Il trucco degli enti locali per spendere i nostri soldi

Il tentativo di ridurre la spesa pubblica di un’amministrazione sempre più bulimica e inefficiente sta nuovamente naufragando di fronte al buco nero rappresentato dalla...

Intercettazioni: alcune domande

Per quanto riguarda il caso delle intercettazioni fatte dagli USA nei riguardi dei Paesi europei, una volta accolte in pieno le proteste per la...

Lo sdegno per i compensi RAI: e il canone allora?

C’è stato il solito turbinio, prontamente placatosi, attorno ai compensi dei presentatori RAI: la destra accusa Fazio di costare 5 milioni, la sinistra replica...

Breaking

Immobili pubblici: sarà la volta buona?

La valorizzazione degli immobili pubblici è una delle grandi chimere della politica italiana? Sarà la volta buona? ... (Istituto Bruno Leoni)<\strong><\em>

IL 2% DEL PIL PER LA DIFESA …ALL’ITALIANA

L’Italia ha riconosciuto la necessità di spendere almeno il 2% del Pil in spese per la difesa. Lo ha riconosciuto in ambito UE, in ambito Nato e negli impegni presi dalla Meloni con Trump. Ed ecco la soluzione “all’italiana”… di Guidoriccio da Fogliano

CI SARA’ LA GUERRA CIVILE NEGLI STATI UNITI. TRUMP E’ CITIZEN K

Alea iacta est, ma alla fine di un’epoca nessuno rimane vergine all’orrore. L’intervista di Eugenio Occorsio a Robert Shiller dell’8 aprile 2025, molto ben fatta … di Alexander Bush

L’ingresso nell’Ue ha reso più felici i paesi dell’Est

Negli ultimi anni i paesi dell’Est europeo hanno notevolmente migliorato la loro posizione nelle classifiche di inclusione finanziaria e in quelle che misurano il benessere della popolazione. Una conferma della validità del progetto di Europa unita... Di Davidia Zucchelli (da “laVoce.info”)<\strong><\em>
spot_imgspot_img