Andrea Colombo

8 ARTICOLI
Andrea Colombo (Torino 1965) è un giornalista professionista e saggista specializzato in letteratura anglo americana. Ha scritto, fra l’altro, una controstoria del rock (“Sesso, droga & rock’n’roll”, “Fogli” n.219, 1995), una guida ai principali luoghi di spiritualità cattolici italiani (“Guarire l’anima. Itinerari dello spirito”, Leonardo Mondadori, 1998) e un saggio sui rapporti fra Ezra Pound e il cattolicesimo (“Il Dio di Ezra Pound”, Ares, 2011). Ha tradotto e curato diverse opere di Ezra Pound (fra cui i controversi “Radiodiscorsi” della seconda guerra mondiale, per Il Girasole 1999, nonché i pamphlet economici, “L’Abc dell’economia e altri scritti”, per Bollati Boringhieri 1996), G.K. Chesterton, R.H. Benson e C.S.Lewis. Collabora con le pagine culturali de “La Stampa”, con il mensile di “Avvenire”, “Luoghi dell’Infinito”, e con “Studi Cattolici”. Residente a Milano, ha vissuto in varie parti del mondo, fra cui New York, Sydney, Londra, Oslo e Helsinki. Appassionato di storia dell’arte antica e contemporanea, sta preparando una “controstoria dell’arte” e un saggio sul giovane Cioran. Si definisce “un liberista jeffersoniano con una spiccata predilezione per l’anarchia”.

Exclusive articles:

Difendersi con le armi? E’ la libertà, bellezza!

No alla regolamentazione delle armi, la voce dell’America più profonda? di Andrea Colombo

Bergoglio tradisce i cattolici ucraini per dialogare con Putin

C’è sempre qualcuno che si oppone all’ecumenismo: nel caso di Bergoglio e Kirill i cattolici uniti... di Andrea Colombo

Non sottomettiamoci a Houellebecq

Una critica formale e sostanziale all’ultimo libro di Houellebecq “Sottomissione”... di Andrea Colombo

Wyndham Lewis contro la Stato sociale

Da dove nasce lo Stato sociale e da dove trae la sua forza? Andrea Colombo

Guida alla Biennale di Venezia. Quella libera

Con questo reportage Andrea Colombo, giornalista e saggista, inizia la sua collaborazione a Libertates Andrea Colombo

Breaking

Sull’energia una domanda che ha bisogno di risposta

Secondo un’indagine Arera i prezzi all’ingrosso dell’energia elettrica nel 2023-2024 erano significativamente al di sopra dei livelli concorrenziali. È un fatto che ha spiegazioni tecniche? O c’è stato un abuso e i consumatori hanno pagato più del dovuto?... Di Carlo Stagnaro (da “laVoce.info”)><\strong><\em>

Mannamoli tutti in Albania

Ar migrante famo pagà ‘r bijetto, Eppoi magara er posto letto, Je mettemo pure ‘r braccialetto, E ‘o spedimo in un tristo ghetto… di Enrico Bernard

L’Europa alla prova delle stablecoin Usa

I rischi del cripto mercantilismo statunitense sono gravi per l’Unione europea e ancor più per i paesi suoi partner commerciali. Per contrastarli, va formulata una strategia alternativa, costruita su un’infrastruttura pubblica basata sull’euro digitale... Di Edoardo Martino (da “laVoce.info”)<\strong><\em>

ECCO COME FUNZIONANO I CONDONI!

Nella recente relazione della Corte dei Conti c’è un dato significativo: tra quelli che hanno accettato i condoni… di Guidoriccio da Fogliano
spot_imgspot_img