Alexander Bush

281 ARTICOLI
Alexander Bush, classe '88, nutre da sempre una passione per la politica e l’economia legata al giornalismo d’inchiesta. Ha realizzato diversi documentari presentati a Palazzo Cubani, tra questi “Monte Draghi di Siena” e “L’utilizzatore finale del Ponte dei Frati Neri”, riscuotendo grande interesse di pubblico. Si definisce un liberale arrabbiato e appassionato in economia prima ancora che in politica. Bush ha pubblicato un atto d’accusa contro la Procura di Palermo che ha fatto processare Marcello Dell’Utri e sul quale è tuttora aperta la possibilità del processo di revisione: “Romanzo criminale contro Marcello Dell’Utri. Più perseguitato di Enzo Tortora”.

Exclusive articles:

Più narcisismo, meno socialismo: ecco la soluzione!

Un’interpretazione psico-patologica del socialismo Alexander Bush

La depressione di Sergio Cusani

Sergio Cusani un geniale depresso a cui si deve uno dei pochi tentativi di far nascere in Italia una terza via tra lo Stato canaglia e un capitalismo predatorio.... Alexander Bush

Abrogare l’azione penale obbligatoria, se non ora quando?

L’azione penale obbligatoria impedisce un’autoregolamentazione delle impugnazioni. Attualmente in Italia conviene sempre fare ricorso, anche quando si è palesemente colpevoli: tanto la situazione non può che migliorare e si può sempre sperare nella prescrizione - di Alexander Bush

Standard’s & Poor e la Banda della Magliana

Forse la Banda della Magliana e Standard’s & Poor si somigliano un po’? Tutte e due agenzie (l’una del crimine, l’altra dei rating) ma con un’attività sostanzialmente truffaldina per ambedue? - di Alexander Bush

JFK? Ucciso dalla sua follia irlandese…

Un ritratto controcorrente e originale del Presidente Kennedy - di Alexander Bush

Breaking

PAZIENZA SE E’ IL TRAMONTO DELL’OCCIDENTE

To be or not to be: that is the question. Amleto, atto III. La vera domanda è se l’ex braccio destro di Giuseppe Santovito che, come mi ha confermato Alberto Dell’Utri in una… di Alexander Bush

Sull’energia una domanda che ha bisogno di risposta

Secondo un’indagine Arera i prezzi all’ingrosso dell’energia elettrica nel 2023-2024 erano significativamente al di sopra dei livelli concorrenziali. È un fatto che ha spiegazioni tecniche? O c’è stato un abuso e i consumatori hanno pagato più del dovuto?... Di Carlo Stagnaro (da “laVoce.info”)><\strong><\em>

Mannamoli tutti in Albania

Ar migrante famo pagà ‘r bijetto, Eppoi magara er posto letto, Je mettemo pure ‘r braccialetto, E ‘o spedimo in un tristo ghetto… di Enrico Bernard

L’Europa alla prova delle stablecoin Usa

I rischi del cripto mercantilismo statunitense sono gravi per l’Unione europea e ancor più per i paesi suoi partner commerciali. Per contrastarli, va formulata una strategia alternativa, costruita su un’infrastruttura pubblica basata sull’euro digitale... Di Edoardo Martino (da “laVoce.info”)<\strong><\em>
spot_imgspot_img