Alexander Bush

281 ARTICOLI
Alexander Bush, classe '88, nutre da sempre una passione per la politica e l’economia legata al giornalismo d’inchiesta. Ha realizzato diversi documentari presentati a Palazzo Cubani, tra questi “Monte Draghi di Siena” e “L’utilizzatore finale del Ponte dei Frati Neri”, riscuotendo grande interesse di pubblico. Si definisce un liberale arrabbiato e appassionato in economia prima ancora che in politica. Bush ha pubblicato un atto d’accusa contro la Procura di Palermo che ha fatto processare Marcello Dell’Utri e sul quale è tuttora aperta la possibilità del processo di revisione: “Romanzo criminale contro Marcello Dell’Utri. Più perseguitato di Enzo Tortora”.

Exclusive articles:

Berlusconi, Borsellino e la Repubblica dei fichi d’India

Riepilogando brevemente per i non addetti ai lavori – e detto senza alcuna presunzione – l’intervista a Paolo Borsellino del 21 maggio 1992 che avrebbe “incastrato” Silvio Berlusconi e Marcello Dell’Utri... di Alexander Bush

Freud e Reagan bocciano l’Alitalia

Una “favola” che tratta di un problema ben reale... di Alexander Bush

A proposito dell’ing. De Benedetti

Il salvataggio del sistema bancario italiano ricaderà su tutti noi contribuenti: ma è una storia che viene da lontano... di Alexander Bush

Tra pene d’amore e birignao di Scalfari

Scalfari, il giudice Spataro e il concetto di democrazia moderna... di Alexander Bush

La realpolitik dello Scalfaro che fu

Ma è proprio vero che Dell’Utri è colpevole (dal punto di vista penale)? di Alexander Bush

Breaking

IL MONDO ALLA ROVESCIA

Netanyahu, noto uomo di pace, (vedi Gaza e Cisgiordania) propone ufficialmente Trump per il Nobel per la pace (vedi pace in Ucraina, bombardamenti sull’Iran, minaccia di … di Guidoriccio da Fogliano

Chi protegge i “senza rete”

Ai membri della “Netless Class” manca quel capitale di beni e relazioni che permette di reagire agli imprevisti della vita. È una condizione sempre più diffusa e va affrontata con una priorità chiara: garantire a tutti l’accesso ai diritti fondamentali... Simone Cerlini (da “laVoce.info”)<\strong><\em>

CENT’ANNI PASSATI INVANO?

Si dice comunemente che la storia è “magistra vitae”, ma sembra che tutto passi invano. Basti pensare agli…. di Angelo Gazzaniga

Un’altra “Settimana decisiva” per l’ex Ilva

La vicenda dell’ex Ilva è un concentrato di tutti i mali del nostro paese e di tutte le ragioni per cui si fatica, in Italia, a fare impresa... (Istituto Bruno Leoni)<\strong><\em>
spot_imgspot_img