Alexander Bush

281 ARTICOLI
Alexander Bush, classe '88, nutre da sempre una passione per la politica e l’economia legata al giornalismo d’inchiesta. Ha realizzato diversi documentari presentati a Palazzo Cubani, tra questi “Monte Draghi di Siena” e “L’utilizzatore finale del Ponte dei Frati Neri”, riscuotendo grande interesse di pubblico. Si definisce un liberale arrabbiato e appassionato in economia prima ancora che in politica. Bush ha pubblicato un atto d’accusa contro la Procura di Palermo che ha fatto processare Marcello Dell’Utri e sul quale è tuttora aperta la possibilità del processo di revisione: “Romanzo criminale contro Marcello Dell’Utri. Più perseguitato di Enzo Tortora”.

Exclusive articles:

JOHN KENNEDY E LEE HARVEY OSWALD, IL VELLEITARISMO ACCUMUNAVA ENTRAMBI: YOU CAN’T HAVE THE CAKE AND EAT IT

Il 30 giugno 2022 è uscito su la Repubblica un articolo da brivido di James Ellroy, che fa a gara con Francis Scott Fitzgerald come il più grande scrittore americano del Novecento:... di Alexander Bush

L’ELAN VITAL DI EUGENIO SCALFARI, PIU’ UOMO D’AZIONE CHE PENSATORE: NON COGITO ERGO SUM

“La grande e nobile tradizione giornalistica italiana, da Scarfoglio ad Albertini, da Mussolini a Gramsci, è connaturata all’interventismo. Osservare e interpretare, ma soprattutto modificare la realtà... di Aexander Bush

FEDERICO CAFFE’ E MARIO DRAGHI, DUE SOGNATORI MALATI DI NARCISISMO

La gente sta incominciando a morire di fame. Temo che l’assassinio dell’ex primo ministro del Giappone Shinzò Abe sia grave quanto la violenta dipartita dell’arciduca Ferdinando d’Asburgo nel 1914... di Alexander Bush

“PATTI CHIARI” TRA CLAUDIO MARTELLI E GIOVANNI FALCONE SECONDO FRANCESCO LA LICATA:

Nel 30esimo anniversario di Mani Pulite sarebbe il caso di aprire una riflessione sulla Giustizia, ripartendo dalla battaglia – poi interrotta dall’esperienza di Mani Pulite – di Martelli, Falcone, Cossiga... di Alexander Bush

QUANDO GIULIO ANDREOTTI TRADI’ SALVO LIMA

Si vis pacem, para bellum. In occasione del 30esimo della strage di Capaci nella quale morirono Giovanni Falcone e gli agenti della scorta con la moglie Francesca Morvillo, è bene ribadire che il contadino Totò Riina... di Alexander Bush

Breaking

CENT’ANNI PASSATI INVANO?

Si dice comunemente che la storia è “magistra vitae”, ma sembra che tutto passi invano. Basti pensare agli…. di Angelo Gazzaniga

Un’altra “Settimana decisiva” per l’ex Ilva

La vicenda dell’ex Ilva è un concentrato di tutti i mali del nostro paese e di tutte le ragioni per cui si fatica, in Italia, a fare impresa... (Istituto Bruno Leoni)<\strong><\em>

PAZIENZA SE E’ IL TRAMONTO DELL’OCCIDENTE

To be or not to be: that is the question. Amleto, atto III. La vera domanda è se l’ex braccio destro di Giuseppe Santovito che, come mi ha confermato Alberto Dell’Utri in una… di Alexander Bush

Sull’energia una domanda che ha bisogno di risposta

Secondo un’indagine Arera i prezzi all’ingrosso dell’energia elettrica nel 2023-2024 erano significativamente al di sopra dei livelli concorrenziali. È un fatto che ha spiegazioni tecniche? O c’è stato un abuso e i consumatori hanno pagato più del dovuto?... Di Carlo Stagnaro (da “laVoce.info”)><\strong><\em>
spot_imgspot_img