COSA DEVE FARE L’IMPRENDITORE IN ITALIA

Data:

Scopo e funzione dell’imprenditore dovrebbe essere quello di coordinare i vari mezzi di produzione, prevedere l’andamento del mercato, soddisfare al meglio le richieste di clienti, prevalere sulla concorrenza.
Sono concetti accettati ovunque ma che in Italia sembra debbano essere integrati o sostituiti da altre capacità.
Lo vediamo un’altra volta in un capitolo particolare della storia che ha coinvolto la Liguria: un imprenditore affermato e facoltoso come il genero di Caprotti, dirigente di Esselunga, ha foraggiato la classe politica genovese per ottenere l’apertura di un supermercato a Genova.
Ora delle due l’una, come si dice: o l’apertura di un nuovo supermercato era lecita e allora ecco un caso lampante di concussione (il politico ha preteso denaro per non opporsi a un atto lecito) altrimenti l’apertura violava leggi o regolamenti e allora ecco un caso di corruzione (ottenimento di un favore illecito in cambio di denaro).
In ambedue i casi è evidente come la vera abilità di un imprenditore italiano sia in primis quella di fare conoscenza, blandire o peggio ancora appoggiare illecitamente il politico di successo del momento: indubbiamente una capacità anche questa ma sicuramente non propria di un Paese moderno, libero ed efficiente.
Solo con chiarezza e semplicità della normativa (per non permettere la ricerca del cavillo o della procedura adatta a ritardare all’infinito i permessi), con una magistratura efficiente (che possa giudicare velocemente certi comportamenti senza dover aspettare anni per una sentenza) e con una legge elettorale che permetta al cittadino di scegliere il proprio candidato, eleggerlo e giudicarlo alla fine del mandato si potrebbe porre un limiti a questi comportamenti.

di Angelo Gazzaniga

Articolo precedente
Articolo successivo
wp_user_avatar
Angelo Gazzaniga
Presidente del Comitato Esecutivo di Libertates. Imprenditore nel campo della stampa e dell’editoria. Da sempre liberale, in lotta per la libertà e contro ogni totalitarismo e integralismo.

Share post:

Iscriviti alla nostra newsletter

Recenti

Ti potrebbe interessare anche...
Libertates

SE QUESTA E’ UNA POLITICA DELLA CULTURA

Solo grazie ad un’accusa di omicidio siamo venuti a sapere che per un film mai girato, con attori sconosciuti… di Guidoriccio da Fogliano

L’ERRORE DI FARE UNA BUONA AZIONE

Nei mesi scorsi un immigrato irregolare a Torino ha fatto arrestare un rapinatore ad un supermercato. di Guidoriccio da Fogliano

LA BUROCRAZIA VINCE SEMPRE!

A Roma si è deciso di aumentare in occasione del Giubileo le tariffe dei bus che parcheggiano in centro. Come norma le compagnie hanno impugnato... di Guidoriccio da Fogliano

QUANDO I CONDONI PRESENTANO IL CONTO

Dopo i tre provvedimenti di “saldo e stralcio” dei pagamenti dei contributi mai effettuati dalle aziende ecco che l’INPS presenta il conto. Sono 6,6 miliardi che si presentano come buco nei conti dell’ente assistenziale. Dato che le pensioni ai dipendenti vanno comunque erogate ecco che lo Stato dovrà ripianare con fondi propri.... di Guidoriccio da Fogliano