Visco, le tasse e i liberali

Data:


La vecchia concezione dei “socialisti buoni” contro i “liberali cattivi” è dura a morire…

In un suo scritto Visco (l’ex ministro delle Finanze) ha ribadito quella che deve essere una sua ferrea convinzione: i socialisti sono contro l’evasione fiscale, mentre i liberali tendono a favorirla.
Niente di più falso: è una prova ulteriore di come anche da parte di un politico importante (ex ministro di Tesoro e di Finanze) si continui nella becera convinzione che liberali e liberisti siano la stessa cosa. Sarebbe come affermare che tra comunismo e socialismo non ci sia alcuna differenza. Infatti liberisti, sono coloro che sostengono che l’economia e il mercato devono essere senza leggi e senza freni, una specie di arena o di giungla in cui vince il migliore, ma, in verità, spesso il più forte, il più furbo o il più mascalzone).
Per i liberali, invece, è l’uomo che, con le sue libertà, sta al centro di tutto; e quindi altrettanto importanti sono regole e limiti che permettano a ognuno di essere davvero libero senza prevaricare sui diritti degli altri; e altrettanta importanza hanno il principio di sussidiarietà, e l’aiuto che ognuno deve dare ai più sfortunati.
E se lo Stato, per un liberale, non è che l’insieme dei cittadini che si danno regole e limiti per meglio convivere, allora evadere è un reato altrettanto se non più .
Infatti coll’evasione non si ruba a uno Stato lontano e astratto, o autoritario e vessatorio, ma agli stessi altri nostri concittadini.
Che sia anche questa la matrice di tanto accanimento che i nostri politici spesso mostrano contro chi lavora, guadagna e paga correttamente le tasse? Perché, essendo un liberale che lavora, è da considerare automaticamente un evasore seriale….

di Angelo Gazzaniga

wp_user_avatar
Angelo Gazzaniga
Presidente del Comitato Esecutivo di Libertates. Imprenditore nel campo della stampa e dell’editoria. Da sempre liberale, in lotta per la libertà e contro ogni totalitarismo e integralismo.

Share post:

Iscriviti alla nostra newsletter

Recenti

Ti potrebbe interessare anche...
Libertates

IL 2% DEL PIL PER LA DIFESA …ALL’ITALIANA

L’Italia ha riconosciuto la necessità di spendere almeno il 2% del Pil in spese per la difesa. Lo ha riconosciuto in ambito UE, in ambito Nato e negli impegni presi dalla Meloni con Trump. Ed ecco la soluzione “all’italiana”… di Guidoriccio da Fogliano

UNALTRO PASSO VERSO L’UGUAGLIANZA FISCALE

Un recente decreto ha stabilito che il possesso di titoli di Sato non entra a far parte del calcolo dell’Isee fino a 50.000 euro… di Guidoriccio da Fogliano

CHI DI POPULISMO FERISCE…

La Le Pen invoca la violazione della democrazia perché è stata esclusa per cinque anni dalla possibilità di essere eletta. Riconosciuto come valido il… di Guidoriccio da Fogliano

ATTENTI A INTERNET

Una storiella divertente quanto istruttiva: il Comune di Cizzolo (vicino a Viadana) decide di rifare le targhe stradali. Fin qui niente di male, anzi; ma cosa si è scoperto?… di Guidoriccio da Fogliano