Una volta tanto: che brava l’Italia!

Data:


Tutti noi ricordiamo la situazione energetica italiana all’inizio dell’aggressione all’Ucraina: l’Italia era il Paese che più dipendeva (assieme alla Germania) dalle forniture di gas russo perché il 40% delle importazioni arrivava da là. In brevissimo tempo Putin iniziava a tagliare progressivamente le forniture (chi non ricorda la chiusura del Nord Stream?) e ad alzare il prezzo che da 30 euro al Megawatt saliva a 300 euro: una situazione a dir poco drammatica e foriera di una crisi epocale.
Ebbene, dopo neppure due anni, le importazioni di gas dalla Russia sono scese al 4% del totale, il gas liquefatto è arrivato al 10% delle importazioni, abbiamo ridotto i consumi e la tanto paventata crisi è stata superata.
Chi dobbiamo ringraziare? Una volta tanto la sagacia e la prontezza dei governi italiani (o dell’Eni?) che hanno saputo diversificare le forniture meglio e più velocemente di altri Paesi e il mercato.
Ma perché il mercato? Perché solo la possibilità di rifornirsi da produttori diversi (il gas liquefatto è stato acquistato in USA e ora anche in Egitto) ci ha evitato di farci strangolare da un unico fornitore. Ed è proprio questo il bello del mercato libero.

di Angelo Gazzaniga

wp_user_avatar
Angelo Gazzaniga
Presidente del Comitato Esecutivo di Libertates. Imprenditore nel campo della stampa e dell’editoria. Da sempre liberale, in lotta per la libertà e contro ogni totalitarismo e integralismo.

Share post:

Iscriviti alla nostra newsletter

Recenti

Ti potrebbe interessare anche...
Libertates

IL 2% DEL PIL PER LA DIFESA …ALL’ITALIANA

L’Italia ha riconosciuto la necessità di spendere almeno il 2% del Pil in spese per la difesa. Lo ha riconosciuto in ambito UE, in ambito Nato e negli impegni presi dalla Meloni con Trump. Ed ecco la soluzione “all’italiana”… di Guidoriccio da Fogliano

UNALTRO PASSO VERSO L’UGUAGLIANZA FISCALE

Un recente decreto ha stabilito che il possesso di titoli di Sato non entra a far parte del calcolo dell’Isee fino a 50.000 euro… di Guidoriccio da Fogliano

CHI DI POPULISMO FERISCE…

La Le Pen invoca la violazione della democrazia perché è stata esclusa per cinque anni dalla possibilità di essere eletta. Riconosciuto come valido il… di Guidoriccio da Fogliano

ATTENTI A INTERNET

Una storiella divertente quanto istruttiva: il Comune di Cizzolo (vicino a Viadana) decide di rifare le targhe stradali. Fin qui niente di male, anzi; ma cosa si è scoperto?… di Guidoriccio da Fogliano