Sgarbi: che “sgarbo” ai lavoratori italiani all’estero!

Data:


L’altra sera Sgarbi, ritornando dal Festival dio Locarno, ha superato sull’autostrada una lunga fila di auto in coda utilizzando (abusivamente) uin lampeggiante.
Alcuni automobilisti (siamo in Svizzera, non dimentichiamolo) hanno comunicato la targa alla Polizia cantonale che lo ha fermato a Chiasso, denunciandolo all’autorità giudiziaria e lasciandolo ripartire dopo aver lasdciato una cauzione di 500 franchi.
Il giorno successivo sul blog di Sgarbi è apparsa la frase: “Svizzera con te ho chiuso”.
Il tutto è stato, ovviamente, riportato sulla prima pagina dei giornali locali.
Una prova ulteriore di come il comportamento di certi personaggi confermi il cliché abituale che i Paesi del Nord hanno nei confronti degli italiani.
E soprattutto uno “sgarbo” nei confronti di quelle migliaia di italiani che all’estero lavorano, vivono e si comportano spesso molto meglio dei cittadini del posto.

di Guidoriccio da Fogliano

Articolo precedente
Articolo successivo
wp_user_avatar
Libertateshttps://www.libertates.com
Libertates è un blog di cultura liberale e democratica, valori nei quali crediamo ed intendiamo promuoverli nella società civile.

Share post:

Iscriviti alla nostra newsletter

Recenti

Ti potrebbe interessare anche...
Libertates

IL MONDO ALLA ROVESCIA

Netanyahu, noto uomo di pace, (vedi Gaza e Cisgiordania) propone ufficialmente Trump per il Nobel per la pace (vedi pace in Ucraina, bombardamenti sull’Iran, minaccia di … di Guidoriccio da Fogliano

SE QUESTA E’ UNA POLITICA DELLA CULTURA

Solo grazie ad un’accusa di omicidio siamo venuti a sapere che per un film mai girato, con attori sconosciuti… di Guidoriccio da Fogliano

L’ERRORE DI FARE UNA BUONA AZIONE

Nei mesi scorsi un immigrato irregolare a Torino ha fatto arrestare un rapinatore ad un supermercato. di Guidoriccio da Fogliano

LA BUROCRAZIA VINCE SEMPRE!

A Roma si è deciso di aumentare in occasione del Giubileo le tariffe dei bus che parcheggiano in centro. Come norma le compagnie hanno impugnato... di Guidoriccio da Fogliano