Rigassificatori in Estonia e in Italia

Data:


Notizia di questi giorni: in Estonia il mese prossimo entrerà in funzione uno dei più grandi rigassificatori europei
Anche in Italia si è provveduto ad acquistare una nave rigassificatrice. Risultato:
a Piombino la popolazione si oppone strenuamente: il (probabile) futuro governo afferma che i rigassificatori sono necessari, ma che sarà opportuno un approfondimento sulle località più opportune per collocarli.
Ovvio risultato: tra fare il governo, iniziare l’approfondimento, concludere estenuanti trattative con gli enti locali si arriverà nel migliore dei casi a primavera inoltrata, quando il rigassificatore estone avrà già fatto superare la crisi invernale al Paese baltico.
E poi ci chiediamo perché il resto dell’Europa ha dubbi sull’affidabilità e l’efficienza dell’Italia?
Loro impiegano i fondi per costruire impianti, noi per dare sgravi e sussidi, attenti più ai risultati immediati (voti) che ai destini del Paese

di Guidoriccio da Fogliano

wp_user_avatar
Libertateshttps://www.libertates.com
Libertates è un blog di cultura liberale e democratica, valori nei quali crediamo ed intendiamo promuoverli nella società civile.

Share post:

Iscriviti alla nostra newsletter

Recenti

Ti potrebbe interessare anche...
Libertates

UNALTRO PASSO VERSO L’UGUAGLIANZA FISCALE

Un recente decreto ha stabilito che il possesso di titoli di Sato non entra a far parte del calcolo dell’Isee fino a 50.000 euro… di Guidoriccio da Fogliano

CHI DI POPULISMO FERISCE…

La Le Pen invoca la violazione della democrazia perché è stata esclusa per cinque anni dalla possibilità di essere eletta. Riconosciuto come valido il… di Guidoriccio da Fogliano

ATTENTI A INTERNET

Una storiella divertente quanto istruttiva: il Comune di Cizzolo (vicino a Viadana) decide di rifare le targhe stradali. Fin qui niente di male, anzi; ma cosa si è scoperto?… di Guidoriccio da Fogliano

QUANDO IGNORANZA E STUPIDITA’ SI INCONTRANO

Nel quadro della lotta scatenata da Trump, ministri e loro sodali a tutto cio che non è “macho bianco” in prima linea… di Guidoriccio da Fogliano