Reddito di cittadinanza: ingiustizia di Stato?

Data:


Secondo gli ultimi dati (citati dalla Gabanelli) il 36% dei beneficiari del Reddito di Cittadinanza non è un povero assoluto, mentre il 56% dei veri indigenti non riceve nulla; inoltre la ricerca di un nuovo lavoro si è risolta in un fiasco colossale.
Questo si poteva prevedere sin da subito che:

  • la soglia per l’ottenimento del contributo uguale per tutta Italia ha provocato scompensi facilmente prevedibili (per esempio, un milanese con un reddito di poco superiore al limite non ottiene nulla ma non riesce a vivere in una città come Milano, diversamente da quanto succede in tanti paesi del Sud ove il reddito è inferiore ma il costo della vita è sensibilmente minore).
  • la fretta di assegnare comunque il reddito ha fatto si che i controlli si potessero fare solo a posteriori e ben si sa quanto sia difficile tutto questo in un paese come il nostro
  • Affidare il collocamento a un’agenzia improvvisata con un capo altrettanto improvvisato senza alcun collegamento con le Regioni e con le imprese. Risultato: pochissime assunzioni e nessuna sospensione del contributo per chi avesse rifiutato tre volte un lavoro consono.

Un’ulteriore prova che leggi e provvedimenti devono essere fatti in modo serio e ponderato, prevedendo correttivi in corsa e non per ottenere risultati mediatici o elettorali.
Altrimenti quella che è una misura di civiltà e una delle basi di uno Stato attento ai bisogni dei propri cittadini diventa una misura discriminatoria verso i più poveri e un favoritismo verso chi povero proprio non è.

di Angelo Gazzaniga

Articolo precedente
Articolo successivo
wp_user_avatar
Angelo Gazzaniga
Presidente del Comitato Esecutivo di Libertates. Imprenditore nel campo della stampa e dell’editoria. Da sempre liberale, in lotta per la libertà e contro ogni totalitarismo e integralismo.

Share post:

Iscriviti alla nostra newsletter

Recenti

Ti potrebbe interessare anche...
Libertates

SE QUESTA E’ UNA POLITICA DELLA CULTURA

Solo grazie ad un’accusa di omicidio siamo venuti a sapere che per un film mai girato, con attori sconosciuti… di Guidoriccio da Fogliano

L’ERRORE DI FARE UNA BUONA AZIONE

Nei mesi scorsi un immigrato irregolare a Torino ha fatto arrestare un rapinatore ad un supermercato. di Guidoriccio da Fogliano

LA BUROCRAZIA VINCE SEMPRE!

A Roma si è deciso di aumentare in occasione del Giubileo le tariffe dei bus che parcheggiano in centro. Come norma le compagnie hanno impugnato... di Guidoriccio da Fogliano

QUANDO I CONDONI PRESENTANO IL CONTO

Dopo i tre provvedimenti di “saldo e stralcio” dei pagamenti dei contributi mai effettuati dalle aziende ecco che l’INPS presenta il conto. Sono 6,6 miliardi che si presentano come buco nei conti dell’ente assistenziale. Dato che le pensioni ai dipendenti vanno comunque erogate ecco che lo Stato dovrà ripianare con fondi propri.... di Guidoriccio da Fogliano