Non sparate sullo spread!

Data:


Ma che colpe ha lo spread?

In questi giorni sembra che tutti vedano lo spread come, per lo meno, un nemico dell’Italia.
Qualcosa che possa sconvolgere le vite di tutti noi, manovrato da mani ignote quanto pericolose e a noi ostili.
In verità lo spread non ha nessuna colpa: è solo un innocente indicatore della ”ampiezza” (questo dovrebbe essere il significato nell’inglese finanziario) del rendimento dei titoli italiani (i CCT a 10 anni) rispetto al rendimento di quelli tedeschi (i Bund a 10 anni).
Come tutti gli indicatori non è colpevole di nulla; altrimenti dovremmo prendercela anche con il termometro perché indica la febbre o con l’indice di borsa perché certifica la perdita di valore dei nostri titoli…
Ma anche questa differenza nel rendimento dei titoli non nasconde nulla di strano o arcane congiure.
Ipotizziamo infatti che uno di noi abbia un piccolo gruzzolo faticosamente e onestamente conquistato negli anni e che intenda conservarlo per gli anni della pensione; potrebbe investirlo in Bund tedeschi (che hanno alle spalle un’economia efficiente, poco debito) oppure in CCT (che hanno alle spalle un debito colossale, un’economia stagnante e un futuro politico incerto): quale scegliereste?
C’è una sola possibilità di farci scegliere i CCT: che lo stato italiano offra un interesse superiore affinché io decida di correre il rischio di un eventuale default dell’Italia. Una possibilità concreta è che l’Italia offra un interesse del 3,50% a fronte di un interesse tedesco del 0,50%: cioè uno spread di 300 punti.
Ecco cos’è alla fine lo spread: l’indicatore di quanto io investitore voglio avere di più per correre un rischio superiore di default (o di “haircut” cioè di taglio parziale del valore delle mie obbligazioni):
Sarei con ciò diventato un bieco speculatore contro l’Italia? No, avrei tutelato al meglio i miei investimenti.
Ed è quello che fanno gli investitori di tutto il mondo.

Un’altra prova che con i capri espiatori e le congiure a ogni piè sospinto non si va da nessuna parte: si conquistano forse voti, ma non si fa quello che interessa al Paese.

di Angelo Gazzaniga

wp_user_avatar
Angelo Gazzaniga
Presidente del Comitato Esecutivo di Libertates. Imprenditore nel campo della stampa e dell’editoria. Da sempre liberale, in lotta per la libertà e contro ogni totalitarismo e integralismo.

Share post:

Iscriviti alla nostra newsletter

Recenti

Ti potrebbe interessare anche...
Libertates

L’ERRORE DI FARE UNA BUONA AZIONE

Nei mesi scorsi un immigrato irregolare a Torino ha fatto arrestare un rapinatore ad un supermercato. di Guidoriccio da Fogliano

LA BUROCRAZIA VINCE SEMPRE!

A Roma si è deciso di aumentare in occasione del Giubileo le tariffe dei bus che parcheggiano in centro. Come norma le compagnie hanno impugnato... di Guidoriccio da Fogliano

QUANDO I CONDONI PRESENTANO IL CONTO

Dopo i tre provvedimenti di “saldo e stralcio” dei pagamenti dei contributi mai effettuati dalle aziende ecco che l’INPS presenta il conto. Sono 6,6 miliardi che si presentano come buco nei conti dell’ente assistenziale. Dato che le pensioni ai dipendenti vanno comunque erogate ecco che lo Stato dovrà ripianare con fondi propri.... di Guidoriccio da Fogliano

IL 2% DEL PIL PER LA DIFESA …ALL’ITALIANA

L’Italia ha riconosciuto la necessità di spendere almeno il 2% del Pil in spese per la difesa. Lo ha riconosciuto in ambito UE, in ambito Nato e negli impegni presi dalla Meloni con Trump. Ed ecco la soluzione “all’italiana”… di Guidoriccio da Fogliano