Meno parole, più fatti

Data:

Anche nel caso della protesta per l’inquinamento sarebbe opportuno fare delle cose anziché denunciare le colpe altrui

La recente manifestazione degli studenti per il salvataggio dell’ecosistema ha avuto un successo superiore alle più rosee previsioni. Si tratta senza dubbio di una battaglia, quella per salvare la Terra dall’inquinamento, doverosa e nobile.
Queste grandi manifestazioni planetarie lasciano grande soddisfazione a chi le organizza e a chi vi partecipa, ma pochi risultati pratici.
Se cominciassimo dalle piccole cose, da quello che ognuno di noi può fare nel suo piccolo?
Ad esempio quegli studenti che hanno partecipato in massa sono gli stessi che nelle scuole di Milano mandano al macero il 35% di quello che viene fornito nella refezione scolastica, sono quelli che si fanno accompagnare dai genitori in auto fin sotto la porta della scuola, quelli che hanno l’abitudine di lasciare accesi tutto il giorno computer e strumenti elettronici come se non consumassero nulla, e così via.
Forse sarebbe più utile, ci permettiamo dire, che anziché accusare gli altri (governo, multinazionali, complottisti di tutti i generi) cominciassimo noi, nel nostro piccolo, a comportarci in maniera più responsabile.
Altrimenti sarà sempre il vecchio, ma sempre valido, slogan: armiamoci e partite

di Angelo Gazzaniga

wp_user_avatar
Angelo Gazzaniga
Presidente del Comitato Esecutivo di Libertates. Imprenditore nel campo della stampa e dell’editoria. Da sempre liberale, in lotta per la libertà e contro ogni totalitarismo e integralismo.

Share post:

Iscriviti alla nostra newsletter

Recenti

Ti potrebbe interessare anche...
Libertates

IL 2% DEL PIL PER LA DIFESA …ALL’ITALIANA

L’Italia ha riconosciuto la necessità di spendere almeno il 2% del Pil in spese per la difesa. Lo ha riconosciuto in ambito UE, in ambito Nato e negli impegni presi dalla Meloni con Trump. Ed ecco la soluzione “all’italiana”… di Guidoriccio da Fogliano

UNALTRO PASSO VERSO L’UGUAGLIANZA FISCALE

Un recente decreto ha stabilito che il possesso di titoli di Sato non entra a far parte del calcolo dell’Isee fino a 50.000 euro… di Guidoriccio da Fogliano

CHI DI POPULISMO FERISCE…

La Le Pen invoca la violazione della democrazia perché è stata esclusa per cinque anni dalla possibilità di essere eletta. Riconosciuto come valido il… di Guidoriccio da Fogliano

ATTENTI A INTERNET

Una storiella divertente quanto istruttiva: il Comune di Cizzolo (vicino a Viadana) decide di rifare le targhe stradali. Fin qui niente di male, anzi; ma cosa si è scoperto?… di Guidoriccio da Fogliano