LibertatesLibri – “La leggenda del santo correttore” di Filippo Senatore

Data:


Vigile: “Eh, ma bisogna che parliate l’italiano, perché io non vi capisco.”
Totò: “Parla italiano?” (Totò a Peppino): “Parla italiano!”
Peppino: (Al vigile) “Complimenti!”
Totò: “Complimenti! Parla italiano: bravo!”
Vigile: “Ma scusate, dove vi credevate di essere? Siamo a Milano qua!”

… un uomo, che di mestiere fa il correttore di bozze, rimasto sepolto per quasi venti anni dopo un trasloco e ritrovato nella tomba di Stilicone durante gli scavi della metropolitana di Milano nel cuore della cittadella imperiale… una psicanalista che con un gruppo di terapeuti analizza lo stato del paziente che non comprende più le parole e con lui discute la lingua italiana sottoponendogli un questionario insolito…
(dalla prefazione di Elisabetta Villaggio)
…La seconda parte del volume ha un taglio più saggistico: la velocità con cui l’italiano è mutato… accenni alla storia della lingua…Senatore chiama in causa Tullio De Mauro… Fino all’ingresso massiccio dell’inglese…
(dall’elzeviro di Jessica Chia – Corriere della Sera 15 gennaio 1921)

Il volumetto “La leggenda del santo correttore” (pag. 96 – € 9) di Filippo Senatore può essere ordinato presso IBS oppure sul sito Libertates.com alla voce LibertatesLibri

wp_user_avatar
Libertateshttps://www.libertates.com
Libertates è un blog di cultura liberale e democratica, valori nei quali crediamo ed intendiamo promuoverli nella società civile.

Share post:

Iscriviti alla nostra newsletter

Recenti

Ti potrebbe interessare anche...
Libertates

SE QUESTA E’ UNA POLITICA DELLA CULTURA

Solo grazie ad un’accusa di omicidio siamo venuti a sapere che per un film mai girato, con attori sconosciuti… di Guidoriccio da Fogliano

L’ERRORE DI FARE UNA BUONA AZIONE

Nei mesi scorsi un immigrato irregolare a Torino ha fatto arrestare un rapinatore ad un supermercato. di Guidoriccio da Fogliano

LA BUROCRAZIA VINCE SEMPRE!

A Roma si è deciso di aumentare in occasione del Giubileo le tariffe dei bus che parcheggiano in centro. Come norma le compagnie hanno impugnato... di Guidoriccio da Fogliano

QUANDO I CONDONI PRESENTANO IL CONTO

Dopo i tre provvedimenti di “saldo e stralcio” dei pagamenti dei contributi mai effettuati dalle aziende ecco che l’INPS presenta il conto. Sono 6,6 miliardi che si presentano come buco nei conti dell’ente assistenziale. Dato che le pensioni ai dipendenti vanno comunque erogate ecco che lo Stato dovrà ripianare con fondi propri.... di Guidoriccio da Fogliano