IN AMERICA VINCE COMUNQUE IL MERCATO LIBERO

Data:

C’è grande attesa su chi vincerà le elezioni negli USA, ma forse un vincitore c’è già: il mercato libero.
Infatti benché in questo secolo si siano alternate in maniera regolare amministrazioni diverse (prima i repubblicani con Bush, poi i democratici con Obama, poi ancora i repubblicani con Trump ed infine i democratici con Biden) l’economia ha continuato a marciare spedita.
Infatti chi avesse investito 10.000 dollari all’inizio secolo adesso ne avrebbe 27.000 mentre in un’altra parte del mondo ne avrebbe 16.000 .
Sempre da un’indagine dell’Economist il peso degli USA nei Paesi del G7 è passato in questi anni dal 40 al 50%.
Ma questo aumento non riguarda soltanto le borse o il pil: il reddito pro capite in America è ora superiore del 30% a quello della ricca Europa e lo stipendio di un lavoratore dello stato più povero degli Usa (il Mississippi) è comunque superiore a quello di un lavoratore tedesco (tralasciamo per carità di patria il confronto con uno stipendio italiano!).
Le spese in ricerca della solo Amazon sono superiori a quelle di tutta l’Italia (Stato + imprese).

Che dire? Che forse un’economia libera da lacci e lacciuoli, non drogata da bonus e sussidi, in cui le imprese possono chiudere quando non funzionano più e nascere liberamente è più efficiente e meno condizionata dalla politica.

di Angelo Gazzaniga

wp_user_avatar
Angelo Gazzaniga
Presidente del Comitato Esecutivo di Libertates. Imprenditore nel campo della stampa e dell’editoria. Da sempre liberale, in lotta per la libertà e contro ogni totalitarismo e integralismo.

Share post:

Iscriviti alla nostra newsletter

Recenti

Ti potrebbe interessare anche...
Libertates

IL 2% DEL PIL PER LA DIFESA …ALL’ITALIANA

L’Italia ha riconosciuto la necessità di spendere almeno il 2% del Pil in spese per la difesa. Lo ha riconosciuto in ambito UE, in ambito Nato e negli impegni presi dalla Meloni con Trump. Ed ecco la soluzione “all’italiana”… di Guidoriccio da Fogliano

UNALTRO PASSO VERSO L’UGUAGLIANZA FISCALE

Un recente decreto ha stabilito che il possesso di titoli di Sato non entra a far parte del calcolo dell’Isee fino a 50.000 euro… di Guidoriccio da Fogliano

CHI DI POPULISMO FERISCE…

La Le Pen invoca la violazione della democrazia perché è stata esclusa per cinque anni dalla possibilità di essere eletta. Riconosciuto come valido il… di Guidoriccio da Fogliano

ATTENTI A INTERNET

Una storiella divertente quanto istruttiva: il Comune di Cizzolo (vicino a Viadana) decide di rifare le targhe stradali. Fin qui niente di male, anzi; ma cosa si è scoperto?… di Guidoriccio da Fogliano