CONDONO: UN FLOP. PERCHE’?

Data:

Anche se, alla fine, si parla di successo per un condono che ha reso 1,3 miliardi anziché i 2 previsti non si può negare che sia stato un flop e ciò è anche dimostrato che lo si intende prorogare (secondo un costume tipicamente italiano) sino a dicembre.
Ma perché un condono generosissimo, che permette di pagare un’imposta del 5-10
% su quanto non dichiarato negli anni precedenti (eufemismo per non dire evaso) ottenendo in più la certezza di ottenere l’impunità per i prossimi due anni non ha ottenuto l’adesione totale degli interessati?
Non certo perché nelle categorie interessate non ci sia evasione: dai dati del Ministero l’evasione tra gli autonomi raggiunge il 70% degli incassi.
Allora rimane un sola risposta: conviene tutto sommato continuare a evadere: infatti nell’anno 2023 i controlli eseguiti dall’Agenzia delle Entrate hanno riguardato il 4% degli interessati.
Ciò significa che, statistica alla mano, esiste una probabilità di essere controllati ogni 25 anni. E dato che la prescrizione per le dichiarazioni dei redditi è di cinque anni, anche se si viene controllati esiste comunque un largo periodo di impunità.
Se si vuole effettivamente che tutti paghino lev imposte dovute esiste un solo sistema efficace e non penalizzante per chi le imposte le paga davvero: lotta all’evasione con tutti i mezzi possibili e non solo a parole: solo così si potrà davvero arrivare a una riduzione del carico fiscale per tutti i cittadini, non con i condoni.

di Libertates

wp_user_avatar
Libertateshttps://www.libertates.com
Libertates è un blog di cultura liberale e democratica, valori nei quali crediamo ed intendiamo promuoverli nella società civile.

Share post:

Iscriviti alla nostra newsletter

Recenti

Ti potrebbe interessare anche...
Libertates

SE QUESTA E’ UNA POLITICA DELLA CULTURA

Solo grazie ad un’accusa di omicidio siamo venuti a sapere che per un film mai girato, con attori sconosciuti… di Guidoriccio da Fogliano

L’ERRORE DI FARE UNA BUONA AZIONE

Nei mesi scorsi un immigrato irregolare a Torino ha fatto arrestare un rapinatore ad un supermercato. di Guidoriccio da Fogliano

LA BUROCRAZIA VINCE SEMPRE!

A Roma si è deciso di aumentare in occasione del Giubileo le tariffe dei bus che parcheggiano in centro. Come norma le compagnie hanno impugnato... di Guidoriccio da Fogliano

QUANDO I CONDONI PRESENTANO IL CONTO

Dopo i tre provvedimenti di “saldo e stralcio” dei pagamenti dei contributi mai effettuati dalle aziende ecco che l’INPS presenta il conto. Sono 6,6 miliardi che si presentano come buco nei conti dell’ente assistenziale. Dato che le pensioni ai dipendenti vanno comunque erogate ecco che lo Stato dovrà ripianare con fondi propri.... di Guidoriccio da Fogliano