IL PONTE SENZA FONDO

Data:

Come volevasi dimostrare: prima ancora che venga messa la prima pietra i conti del Ponte di Messina cominciano a lievitare.
Infatti già con questa manovra vengono stornati 3 miliardi dal fondo investimenti per il Sud e dirottati sul ponte di Messina. Si tratta di un giro conto all’interno della contabilità statale, ma pur sempre una sottrazione di fondi a quegli investimenti strutturali di cui il Sud ha tanto bisogno (basti pensare alle infrastrutture e agli acquedotti).
Il tutto a favore di un progetto, quello del Ponte, di cui non si capisce l’utilità: un’opera colossale e costosissima che non serve né al trasporto merci (perché per portarle da Palermo o Catania a Napoli o Genova è molto più conveniente la nave) né al traffico passeggeri (perché i turisti che arrivano dal Nord Italia o dall’estero non credo preferiscano risparmiare qualche ora in un viaggio di giorni in auto anziché utilizzare l’aereo).
A che serve allora? Forse a quella politica che pensa di più agli appalti per gli amici e alle cerimonie di inaugurazione che all’effettiva utilità del lavoro

di Angelo Gazzaniga

Articolo precedente
Articolo successivo
wp_user_avatar
Angelo Gazzaniga
Presidente del Comitato Esecutivo di Libertates. Imprenditore nel campo della stampa e dell’editoria. Da sempre liberale, in lotta per la libertà e contro ogni totalitarismo e integralismo.

Share post:

Iscriviti alla nostra newsletter

Recenti

Ti potrebbe interessare anche...
Libertates

UN BAMBINO MORTO VALE SEMPRE

Abbiamo tutti visto gli infiniti cortei pro Palestina e, in cuor nostro, approvato le proteste verso chi si accaniva contro dei bambini… di Libertates

ORBAN E LA UE

Giunto a Roma Orban ha dichiarato esplicitamente quello che sostiene da anni: che la UE non conta nulla, è sostanzialmente un impiccio per il suo sovranismo… di Libertates

SE VINCONO GLI AFFARI

di Angelo Gazzaniga

MEGLIO NASCERE CANI?

È stata proposta da imprese e associazioni legate al mondo degli animali da compagnia la proposta di detassare le spese per… di Libertates