Il bilancio di Alitalia

Data:


Dopo una lunghissima agonia si è finalmente conclusa la vicenda Alitalia:

in estrema sintesi:

CIFRE
uscite: 14 miliardi gettati nella fornace Alitalia a vario titolo
entrate: 380 milioni versati da Lufthansa per l’acquisto di ITA airways

SCOPO DELL’OPERAZIONE: mantenere all’Italia una compagnia di bandiera.
Risultato: Lufthansa avrà la completa proprietà della compagnia e sin da ora la gestisce

GIUSTIFICAZIONE: un Paese come l’Italia non può dipendere da compagnie estere per il traffico aereo
Risultato: il traffico interno è gestito da ITA per non più del 20% (il resto è in mano a Ryanair, Easyjet e altre compagnie low cost); mentre per il traffico intercontinentale parte da Malpensa, aeroporto chiave per tutta la parte produttiva dell’Italia, 1 (un!) volo al giorno a fronte di decina di voli offerti da compagnie straniere.

Morale della favola: questi sono i risultati di scelte populiste e dirigiste scevre di qualsiasi giustificazioni economica e volte solo a procurare voti e consensi; scelte che, nonostante i risultati più che evidenti, continuiamo pervicacemente a fare.

di Guidoriccio da Fogliano

Articolo precedente
Articolo successivo
wp_user_avatar
Libertateshttps://www.libertates.com
Libertates è un blog di cultura liberale e democratica, valori nei quali crediamo ed intendiamo promuoverli nella società civile.

Share post:

Iscriviti alla nostra newsletter

Recenti

Ti potrebbe interessare anche...
Libertates

IL 2% DEL PIL PER LA DIFESA …ALL’ITALIANA

L’Italia ha riconosciuto la necessità di spendere almeno il 2% del Pil in spese per la difesa. Lo ha riconosciuto in ambito UE, in ambito Nato e negli impegni presi dalla Meloni con Trump. Ed ecco la soluzione “all’italiana”… di Guidoriccio da Fogliano

UNALTRO PASSO VERSO L’UGUAGLIANZA FISCALE

Un recente decreto ha stabilito che il possesso di titoli di Sato non entra a far parte del calcolo dell’Isee fino a 50.000 euro… di Guidoriccio da Fogliano

CHI DI POPULISMO FERISCE…

La Le Pen invoca la violazione della democrazia perché è stata esclusa per cinque anni dalla possibilità di essere eletta. Riconosciuto come valido il… di Guidoriccio da Fogliano

ATTENTI A INTERNET

Una storiella divertente quanto istruttiva: il Comune di Cizzolo (vicino a Viadana) decide di rifare le targhe stradali. Fin qui niente di male, anzi; ma cosa si è scoperto?… di Guidoriccio da Fogliano