Gli iconoclasti “politically correct”

Data:


Negli ultimi giorno c’è stato tutto un proliferare di abbattimenti o di danneggiamenti di statue ritenute offensive alla sensibilità dei manifestanti. È una moda nata in America e prontamente esportata anche da noi.
Così alla statue dei generali sudisti abbattute perché esponenti di stati schiavisti, si sono aggiunti i danneggiamenti delle statue di Colombo (perché con la sua scoperta ha distrutto i nativi americani) e di Churchill (in quanto fautore dell’Impero britannico, presumo).
Così, per estensione, si sono imbrattate le statue di Montanelli in quanto era stato da giovane ufficiale delle truppe coloniali italiane ecc. ecc.
A questo punto c’è da chiedersi perché non abbattere le statue di Washington e di Jefferson che furono proprietari di schiavi oppure quelle di tutti i grandi uomini romani, esponenti di una società fondata sul lavoro degli schiavi, e perché no anche quella di Garibaldi che si macchiò dell’eccidio di Bronte…
A ben vedere non si salverebbe nessuno, tranne quelli che sono in sintonia con la sensibilità di un certo tempo o di una certa parte dell’opinione pubblica.
Un’operazione apparentemente di libertà, ma che sottende una visione totalitaria, assolutistica e antistorica delle più pericolose.
Non c’è infatti maggior totalitario di chi vuole imporre a tutti la propria visione del mondo in nome della libertà: queste statue rappresentano uomini e valori che fanno parte della Storia (sì con la S maiuscola) di tutti noi, positiva o negativa che sia. Sono la memoria di un passato da cui tutti noi proveniamo e di cui noi dobbiamo ricordarci.
Certo, ci sono delle eccezioni come le statue erette non tanto per ricordare un uomo quanto per celebrare un regime politico (basti pensare ai regimi totalitari) e in questo caso ne è comprensibile la distruzione come rivolta verso quel regime.
Ma a coloro che pensano di lasciare (o di innalzare) solo le statue di coloro che rispondono alle esigenze e alla sensibilità (di una parte) del nostro tempo, ricordiamo loro che in futuro anche i loro eroi potranno venir contestati in nome di una diversa sensibilità.
E a tutti costoro un consiglio: evitino di erigere statue: per loro sono soldi e energie sprecate, come lo studio della storia

di Libertates

wp_user_avatar
Libertateshttps://www.libertates.com
Libertates è un blog di cultura liberale e democratica, valori nei quali crediamo ed intendiamo promuoverli nella società civile.

Share post:

Iscriviti alla nostra newsletter

Recenti

Ti potrebbe interessare anche...
Libertates

IL 2% DEL PIL PER LA DIFESA …ALL’ITALIANA

L’Italia ha riconosciuto la necessità di spendere almeno il 2% del Pil in spese per la difesa. Lo ha riconosciuto in ambito UE, in ambito Nato e negli impegni presi dalla Meloni con Trump. Ed ecco la soluzione “all’italiana”… di Guidoriccio da Fogliano

UNALTRO PASSO VERSO L’UGUAGLIANZA FISCALE

Un recente decreto ha stabilito che il possesso di titoli di Sato non entra a far parte del calcolo dell’Isee fino a 50.000 euro… di Guidoriccio da Fogliano

CHI DI POPULISMO FERISCE…

La Le Pen invoca la violazione della democrazia perché è stata esclusa per cinque anni dalla possibilità di essere eletta. Riconosciuto come valido il… di Guidoriccio da Fogliano

ATTENTI A INTERNET

Una storiella divertente quanto istruttiva: il Comune di Cizzolo (vicino a Viadana) decide di rifare le targhe stradali. Fin qui niente di male, anzi; ma cosa si è scoperto?… di Guidoriccio da Fogliano