È uscito per Libertateslibri l’ultimo libro di Alexander Bush Ottone: “Romanzo criminale contro Marcello Dell’Utri. Più perseguitato di Enzo Tortora”

Data:


È stata ed è la più romantica battaglia nella vita di chi scrive. Marcello Dell’Utri, fondatore e direttore d’impresa di genialità pratica pari a quella del “visionario lungimirante” Enrico Mattei (cito Erasmo da Rotterdam nell’apologia della follia lungimirante) è stato vittima di una persecuzione giudiziaria senza precedenti nella storia repubblicana.
Sì, senza precedenti. Non esito a dirlo. Perché Enzo Tortora, vittima come Dell’Utri della manipolazione fraudolenta dell’istituto dei collaboratori di giustizia, fu almeno assolto dalla Corte d’Appello di Napoli. Restituire alla libertà il creatore dell’impero Fininvest è una questione di civiltà giuridica e civile che va però ben oltre i suoi inalienabili diritti personali a vedergli riconosciuto il fumus persecutionis. Riguarda tutti noi, riguarda l’essenza della Repubblica Italiana, se è ancora degna di essere considerata tale: nel caso in cui la persona qui menzionata, a cui va tutta la mia solidarietà umana e processuale, non ottenesse la restituzione ai suoi cari e alla libertà, dovrà purtroppo considerarsi definitivamente realizzato il punto n.1 del cosiddetto “papello di Totò Riina”: cioè la lesione dall’interno del principio che informa il maxiprocesso a Cosa Nostra per mano dell’Autorità Giudiziaria libera di essere – cito Ferdinando Cionti – “illimitatamente irresponsabile nell’esercizio delle sue funzioni”.
È una situazione da repubblica delle banane, ormai irricevibile. Ai lettori il verdetto, come sempre.
il libro è disponibile su LibertatesLibri al prezzo di € 10,00

wp_user_avatar
Libertateshttps://www.libertates.com
Libertates è un blog di cultura liberale e democratica, valori nei quali crediamo ed intendiamo promuoverli nella società civile.

Share post:

Iscriviti alla nostra newsletter

Recenti

Ti potrebbe interessare anche...
Libertates

IL 2% DEL PIL PER LA DIFESA …ALL’ITALIANA

L’Italia ha riconosciuto la necessità di spendere almeno il 2% del Pil in spese per la difesa. Lo ha riconosciuto in ambito UE, in ambito Nato e negli impegni presi dalla Meloni con Trump. Ed ecco la soluzione “all’italiana”… di Guidoriccio da Fogliano

UNALTRO PASSO VERSO L’UGUAGLIANZA FISCALE

Un recente decreto ha stabilito che il possesso di titoli di Sato non entra a far parte del calcolo dell’Isee fino a 50.000 euro… di Guidoriccio da Fogliano

CHI DI POPULISMO FERISCE…

La Le Pen invoca la violazione della democrazia perché è stata esclusa per cinque anni dalla possibilità di essere eletta. Riconosciuto come valido il… di Guidoriccio da Fogliano

ATTENTI A INTERNET

Una storiella divertente quanto istruttiva: il Comune di Cizzolo (vicino a Viadana) decide di rifare le targhe stradali. Fin qui niente di male, anzi; ma cosa si è scoperto?… di Guidoriccio da Fogliano