È uscito “L’abc della politica e del voto”

Data:


È uscito “L’abc della politica e del voto”, di Adriano Teso intervistato da Fabio Cesaro, non vuole essere un manuale di scienza politica né tantomeno intende proporre teorie o dogmi in questo ambito. È una semplice risposta a quei cittadini che chiedono come realizzare quanto descritto nel libro “L’abc dell’Economia e della Finanza”, scritto nel 2019 sempre da Teso intervistato da Cesaro. La domanda che Teso si sente rivolgere quasi ogni giorno suona ormai come un disco incantato: come mettere lo Stato e il governo nella condizione di poter funzionare in maniera semplice e corretta, con poche e chiare regole, lasciando ai privati la maggiore libertà possibile per avere finalmente una sana economia e una finanza non predatoria? Ecco allora che in questo nuovo libro si cerca di dare una risposta a questo interrogativo tanto semplice e importante quanto meritevole di risposte articolate e comprensibili.
Cesaro parte semplicemente da un’osservazione tanto vera quanto amara: i cittadini ripongono, e non a torto, pochissima fiducia nella “politica” e nella sua attuale classe dirigente riconoscendosi di conseguenza sempre meno nelle istituzioni e soprattutto nei suoi rappresentanti. Oggi questa potrebbe sembrare un’evidenza alla quale gran parte degli intellettuali, dei giornalisti e degli analisti politici hanno via via aderito, ma occorre ricordare che sono oltre vent’anni che Adriano Teso manifesta le sue preoccupazioni in merito. Focalizzato il problema, il taglio del libro non può che essere politico. Perché, per dirla con Thomas Mann, “l’apoliticità non esiste. Tutto è politica”. E allora Cesaro chiede a Teso quali siano le ragioni del degrado della politica, dell’inadeguatezza della sua classe dirigente, della minore attenzione ai temi inerenti la legalità, della disaffezione delle persone verso le istituzioni e chi le governa. Queste e tante altre domande insieme alle risposte mai deludenti di Teso costituiscono l’ossatura de “L’abc della politica e del voto”, con la prefazione di Francesco Forte, che, seguendo il fil rouge de “L’abc dell’Economia e della Finanza”, vuole esserne semplicemente un focus sui temi economici più legati all’azione politica.

Il libro è in vendita presso la sezione Libertates libri del sito Libertates al prezzo di € 18,00

wp_user_avatar
Libertateshttps://www.libertates.com
Libertates è un blog di cultura liberale e democratica, valori nei quali crediamo ed intendiamo promuoverli nella società civile.

Share post:

Iscriviti alla nostra newsletter

Recenti

Ti potrebbe interessare anche...
Libertates

UNALTRO PASSO VERSO L’UGUAGLIANZA FISCALE

Un recente decreto ha stabilito che il possesso di titoli di Sato non entra a far parte del calcolo dell’Isee fino a 50.000 euro… di Guidoriccio da Fogliano

CHI DI POPULISMO FERISCE…

La Le Pen invoca la violazione della democrazia perché è stata esclusa per cinque anni dalla possibilità di essere eletta. Riconosciuto come valido il… di Guidoriccio da Fogliano

ATTENTI A INTERNET

Una storiella divertente quanto istruttiva: il Comune di Cizzolo (vicino a Viadana) decide di rifare le targhe stradali. Fin qui niente di male, anzi; ma cosa si è scoperto?… di Guidoriccio da Fogliano

QUANDO IGNORANZA E STUPIDITA’ SI INCONTRANO

Nel quadro della lotta scatenata da Trump, ministri e loro sodali a tutto cio che non è “macho bianco” in prima linea… di Guidoriccio da Fogliano