E’ dovere dei politici informare i cittadini

Data:


Il popolo sovrano è, di fatto, il proprietario primario di tutti i beni dello stato e, con le tasse che paga, ne fa funzionare tutto l’apparato burocratico e politico. Di conseguenza ha il diritto di essere informato su come sono usati i suoi soldi.
Per esempio sul bilancio dello stato di cui tanto si parla per il colossale debito che deve sopportare, bilancio che è già su vari siti governativi, ma che non è comprensibile al cittadino qualunque.
Bisognerebbe che qualche giornale di buona volontà ne spiegasse, magari a puntate, una alla volta, le sue componenti, con parole semplici e comprensibili all’uomo della strada.
Nel bilancio dello stato le entrate consistono prevalentemente di varie tasse. Le tipologie delle uscite sono tantissime. Il debito è articolato in prestiti a breve e lunga scadenza a tassi alti e bassi, e cosi’ via.
Di tanti altri fatti e situazioni dovrebbero essere informati i cittadini come del bilancio di Camera e Senato, dei costi di ministeri, dei bilanci di vari uffici ed enti come l’Inps. Inps, ente a metà strada tra il carrozzone che amministra male le sue centinaia di proprietà immobiliari e il preciso e puntuale erogatore delle pensioni agli Italiani. E che ha tante sedi nel paese.
E farebbe piacere al popolo sovrano sapere anche quanto costa (con tutti i dettagli non esposti su siti internet ) la Presidenza del Consiglio e la Presidenza della Repubblica.
E’ ragionevole pensare che il giornale che fornisse tali informazioni periodicamente sarebbe molto apprezzato e, forse, aumenterebbe i propri lettori. Sarebbe un lavoro giornalistico certamente non facile, da affrontare con determinazione anche considerando che alcuni depositari dei dati ricercati potrebbero fare resistenza a renderli pubblici. Ma sarebbe un lavoro giornalistico al servizio del paese e meritevole di riconoscenza.

di Ettore Falconieri

wp_user_avatar
Libertateshttps://www.libertates.com
Libertates è un blog di cultura liberale e democratica, valori nei quali crediamo ed intendiamo promuoverli nella società civile.

Share post:

Iscriviti alla nostra newsletter

Recenti

Ti potrebbe interessare anche...
Libertates

UNALTRO PASSO VERSO L’UGUAGLIANZA FISCALE

Un recente decreto ha stabilito che il possesso di titoli di Sato non entra a far parte del calcolo dell’Isee fino a 50.000 euro… di Guidoriccio da Fogliano

CHI DI POPULISMO FERISCE…

La Le Pen invoca la violazione della democrazia perché è stata esclusa per cinque anni dalla possibilità di essere eletta. Riconosciuto come valido il… di Guidoriccio da Fogliano

ATTENTI A INTERNET

Una storiella divertente quanto istruttiva: il Comune di Cizzolo (vicino a Viadana) decide di rifare le targhe stradali. Fin qui niente di male, anzi; ma cosa si è scoperto?… di Guidoriccio da Fogliano

QUANDO IGNORANZA E STUPIDITA’ SI INCONTRANO

Nel quadro della lotta scatenata da Trump, ministri e loro sodali a tutto cio che non è “macho bianco” in prima linea… di Guidoriccio da Fogliano