Cosa nasconde una proposta come quella del bonus matrimoni?

Data:


A parte ogni considerazione sulla serietà e capacità degli onorevoli dei proponenti che, tipica espressione dei politici nostrani, sono disposti a esporsi al ridicolo pur di raccattare qualche voto, la proposta nasconde un modo di vedere la realtà che, forse, merita di essere evidenziato.
Infatti non si propone un bonus che abbia lo scopo di venire incontro ai bisogni che ogni nuova coppia ha: dalla casa, ai cambiamenti sul lavoro o, più di tutto, ai futuri figli.
Si sarebbe potuto addirittura proporre quel “prestito d’onore” che permette a un giovane di aprire una nuova attività, di iniziare una nuova fase della vita in cui soddisfare assieme i propri desideri e le proprie capacità: uno dei pilastri di uno Stato liberale.
Invece niente di tutto questo: il bonus dovrebbe, o meglio avrebbe dovuto, coprire le spese della cerimonia (fiori, fotografo ecc.) e della susseguente festa (pranzo di nozze in primis).
Una visione degna del regime spagnolo tanto ben descritto dal Manzoni: quello che conta veramente è l’apparenza, l’esteriorità, la pompa; poi pazienza se si continua a vivere grazie al reddito di cittadinanza o alla pensione dei genitori, vivendo di bonus in bonus.
Un perfetto affresco di una società statica, senza prospettive di miglioramento per i giovani e legata a valori che non permetteranno mai uno sviluppo degno di un Paese moderno, democratico e liberale quale noi vorremmo essere.

di Angelo Gazzaniga

wp_user_avatar
Angelo Gazzaniga
Presidente del Comitato Esecutivo di Libertates. Imprenditore nel campo della stampa e dell’editoria. Da sempre liberale, in lotta per la libertà e contro ogni totalitarismo e integralismo.

Share post:

Iscriviti alla nostra newsletter

Recenti

Ti potrebbe interessare anche...
Libertates

IL 2% DEL PIL PER LA DIFESA …ALL’ITALIANA

L’Italia ha riconosciuto la necessità di spendere almeno il 2% del Pil in spese per la difesa. Lo ha riconosciuto in ambito UE, in ambito Nato e negli impegni presi dalla Meloni con Trump. Ed ecco la soluzione “all’italiana”… di Guidoriccio da Fogliano

UNALTRO PASSO VERSO L’UGUAGLIANZA FISCALE

Un recente decreto ha stabilito che il possesso di titoli di Sato non entra a far parte del calcolo dell’Isee fino a 50.000 euro… di Guidoriccio da Fogliano

CHI DI POPULISMO FERISCE…

La Le Pen invoca la violazione della democrazia perché è stata esclusa per cinque anni dalla possibilità di essere eletta. Riconosciuto come valido il… di Guidoriccio da Fogliano

ATTENTI A INTERNET

Una storiella divertente quanto istruttiva: il Comune di Cizzolo (vicino a Viadana) decide di rifare le targhe stradali. Fin qui niente di male, anzi; ma cosa si è scoperto?… di Guidoriccio da Fogliano