Studi Liberali

Le parole che avremmo voluto ascoltare da Lagarde

I mercati hanno reagito in modo molto negativo alle parole di Christine Lagarde sullo spread dei titoli sovrani. Invece proprio questo sarebbe il momento di mostrare che anche nella zona euro la cooperazione tra politica monetaria e fiscale non è un tabù... Di Tommaso Monacelli (da “laVoce.info”)

Per l’Europa il rischio del “troppo poco, troppo tardi”

La Commissione europea annuncia un primo piano per affrontare la crisi da coronavirus: è insufficiente. La mancanza di una capacità fiscale comune e di un coordinamento efficace della politica fiscale è il tallone d’Achille della Unione monetaria. La Ue e gli effetti economici del coronavirus... Di Massimo Bordignon (da “laVoce.info”)

In Lombardia bisogna tener distinte sanità e ideologia

Le eccellenze sono pubbliche e private. È l'accanimento contro il profitto che è insensato... Di Alessandro De Nicola e Alberto Mingardi (da “laStampa” - IBL)

Ma sulle mascherine ha ragione Macron

Con la diffusione del coronavirus i prezzi delle mascherine sono saliti alle stelle. Giusto lasciar fare al mercato o invece lo stato deve intervenire, come ha fatto il presidente francese? Ecco perché in questo caso i profitti in eccesso sono un rischio... Di Patrizio Tirelli (da “laVoce.info”)

E Fontana e Gallera che propongono la chiusura di tutte le attività ? Fermare tutte le attività produttive ?

L' Italia in una settimana va in default e non si riprende più nemmeno in 3 anni . Con livelli di vita miserevoli e tanti senza lavoro. Il mondo produce e i Clienti esteri fanno alla svelta a comperare da fornitori non italiani !!!... Di Adriano Teso

Le nostre Proposte

Iscriviti alla nostra newsletter