Studi Liberali

Come evitare il contagio finanziario alle imprese

Di fronte alla crisi provocata dal coronavirus l’obiettivo fondamentale della politica economica è evitare i fallimenti delle imprese. Una simulazione sui bilanci 2018 ci dà un’idea di quando e dove intervenire e dell’ammontare di risorse necessarie... Di Fabiano Schivardi (dea “laVoce.info”)

Strategie antivirus, il modello sudcoreano ha funzionato

La Corea del Sud affronta la crisi pandemica con una strategia diversa da quella utilizzata in altri paesi. Non prevede la chiusura generalizzata delle attività del paese, conta molto sulla tecnologia e non si preoccupa troppo della privacy dei cittadini... Di Gae eun Kwon e Luigi Scorca (da “laVoce.info”)

Soldi dagli elicotteri: si può fare?

Per fronteggiare l’inevitabile recessione causata dalla pandemia si parla molto di “helicopter money”. Ma non sarebbe immaginabile, e sarebbe anzi controproducente, che diventasse uno strumento ordinario della politica monetaria... Di Tommaso Monacelli (da “laVoce.info”)/em>

Non basta «Cura-Italia», il futuro concorriamo noi a determinarlo

Questo decreto non sarà l'unico e saremo tutti tentati di chiedere un pasto solo apparentemente gratis... Di Serena Sileoni (da “il Mattino” - IBL)

Ma quanto deve essere ridotto il contagio per cominciare a dire che ce la stiamo facendo?

È il segno della derivata seconda della curva dei contagi che si deve anzitutto tenere d’occhio... Di Franco De Benedetti e Natale D’Amico (da “ilFoglio” - IBL)

Le nostre Proposte

Iscriviti alla nostra newsletter