Economia

Vaccini, la libertà di fallire ha fatto il “miracolo”

Il successo è anche frutto di precedenti esperimenti condotti in regime privato e con brevetti... Alberto Mingardi (da “Il Corriere della Sera” - IBL

La crisi di Alitalia? Un successo del mercato

La crisi di Alitalia è l’altra faccia della medaglia della crescita del mercato aereo dovuta alla liberalizzazione. La concorrenza più intensa ha favorito i viaggiatori a spese dei contribuenti italiani, che hanno sostenuto i costi della compagnia... Ugo Arrigo (da “laVoce.info”)

Maglie troppo larghe per il golden power

Introdotto per tutelare difesa, sicurezza nazionale e poche altre attività strategiche, oggi il golden power si estende fino alle acquisizioni infra-europee, complice anche la pandemia. Rivedere la norma perché torni a essere uno strumento eccezionale... Alberto Saravalle e Marco Ventoruzzo (da “laVoce.info”)

La strategicità perduta di Alitalia

Alitalia non può competere sul mercato europeo con le low cost perché non ne ha i costi. Né può competere con le grandi compagnie sul lungo raggio perché non ha i mezzi. Nelle incertezze post-Covid conviene procedere sulla via della liberalizzazione... Mario Sebastiani (da “laVoce.info”)

La buona spesa fa il debito buono

Alcune spese, anche se in deficit, hanno minori effetti sul debito e stimolano la crescita del Pil. Sono gli investimenti e spese correnti per formazione, cultura, difesa e welfare. Mentre interessi e incentivi alle imprese fanno aumentare il debito... Enrico D'Elia (da “laVoce.info”)

Le nostre Proposte

Iscriviti alla nostra newsletter