Caso De Magistris, tutto meno che liberale

Data:

angelo
Il caso di Napoli e la legge: come dovrebbe essere per un liberale

Dopo la condanna del sindaco di Napoli De Magistris in primo grado, con relativa interdizione dai pubblici uffici, è scoppiata una furiosa polemica: chi ne chiede immediate dimissioni, chi parla di complotto per conquistare Napoli, chi di un intervento politico della magistratura.
In effetti si tratta di un caso raro per l’Italia: una legge chiara, semplice e di immediata applicazione. Un politico condannato con interdizione dai pubblici uffici viene dichiarato decaduto direttamente dal Prefetto competente.
Si tratta, tra l’altro, di una legge (la famosa legge Severino) approvata nel 2013 praticamente all’unanimità.

Per Libertates alcune considerazioni:

  • si tratta di una legge chiaramente non liberale: la presunzione di innocenza deve esistere per tutti, per ogni carica pubblica e per ogni tipo di reato: gli effetti della condanna valgono dal momento del suo passaggio in giudicato.
  • Una legge, sempre per un liberale, può (e deve) essere criticata se si ritiene ingiusta o sbagliata: ma sinché esiste va rispettata da tutti e per tutti i motivi (non occorre ricordare l’esempio di Socrate che beve la cicuta…)
  • Questo è un esempio di legge votata per motivi elettoralistici: motivi che possono essere forse tollerati in campagna elettorale e non durante l’esercizio dell’attività parlamentare.

Ma per ottenere questo occorrerebbe un parlamento (come chiede da sempre Libertates) con deputati scelti dai cittadini (con primarie obbligatorie e garantite), votati in modo chiaro (con un sistema maggioritario uninominale) e che quindi rispondano delle loro scelte ai cittadini e non a partiti preoccupati solo di non perdere voti.

Angelo Gazzaniga

wp_user_avatar
Angelo Gazzaniga
Presidente del Comitato Esecutivo di Libertates. Imprenditore nel campo della stampa e dell’editoria. Da sempre liberale, in lotta per la libertà e contro ogni totalitarismo e integralismo.

Share post:

Iscriviti alla nostra newsletter

Recenti

Ti potrebbe interessare anche...
Libertates

ATTENTI A INTERNET

Una storiella divertente quanto istruttiva: il Comune di Cizzolo (vicino a Viadana) decide di rifare le targhe stradali. Fin qui niente di male, anzi; ma cosa si è scoperto?… di Guidoriccio da Fogliano

QUANDO IGNORANZA E STUPIDITA’ SI INCONTRANO

Nel quadro della lotta scatenata da Trump, ministri e loro sodali a tutto cio che non è “macho bianco” in prima linea… di Guidoriccio da Fogliano

MA QUANTE UNICREDIT CI SONO?

Unicredit fa un’offerta per prendere la maggioranza di Commerzbank in Germania e viene stoppata (almeno a parole) dai politici che… di Guidoriccio da Fogliano

COERENZA INNANZITUTTO

Il presidente della Regione Lombardia di fronte al disastro di Trenord con treni sempre in ritardo, sovraffollati, spesso cancellati senza preavviso e alla rabbia dei pendolari ha dichiarato: “Io sono sempre dalla parte dei pendolari”.... di Guidoriccio da Fogliano