Banche, perché Atlante ha i piedi d’argilla

Data:

angelo
Anche il tanto pubblicizzato fondo Atlante on potrà risolvere tutti i problemi

Varato finalmente varato il fondo Atlante, con 4 miliardi forniti da quasi tutte le banche italiane, si cominciano a fare i primi conti.
E si scopre che, una volta completati gli aumenti di capitale della Popolare di Vicenza e di qualche altra popolare in crisi, si potranno riciclare (grazie alla leva finanziaria) 10/15 miliardi di crediti incagliati, cioè inesigibili.
Se non una goccia nel mare, poco ci manca: la somma dei crediti incagliati presso le banche italiane è (ufficialmente) di 80/85 miliardi; altri, temiamo, ne usciranno a poco a poco.
Di fronte a questa enorme massa di crediti che non rientreranno appare la vera entità dello sforzo a cui saranno chiamate le nostre banche per riemergere e tornare in utile.
Non sarebbe stato meglio, allora, chiedere l’intervento della UE nel 2011 quando il decreto salva-banche ha permesso a Spagna, Portogallo e Irlanda di risolvere grazie a finanziamenti europei situazioni ben più difficili della nostra?
Certo, questo avrebbe significato un controllo e una supervisione di Bruxelles sulle nostre banche e sui nostri conti, ma abbiamo visto come le banche spagnole si sono riprese dopo la bufera. E non sosteniamo che sia stato fatto per orgoglio nazionale o per evitare controlli troppo stringenti: in verità non si è voluto scoperchiare certe situazioni (vedi banche popolari e bcc) in cui l’intreccio tra politica locale, potentati economici, management autoreferenziale e intoccabile e, qualche volta, comportamenti illeciti era troppo forte e troppo pericoloso da scardinare.
È quanto da sempre afferma Libertates: uno dei maggiori problemi dell’Italia sono le situazioni locali in cui politica, potere e affari si intrecciano: occorre semplificare e sfoltire non solo la struttura politica, ma anche la struttura economica locale. Meno comuni, meno piccole banche “personali”, meno burocrazia sono un’arma contro sprechi, inefficienze e malagestione

Guidoriccio da Fogliano

wp_user_avatar
Libertateshttps://www.libertates.com
Libertates è un blog di cultura liberale e democratica, valori nei quali crediamo ed intendiamo promuoverli nella società civile.

Share post:

Iscriviti alla nostra newsletter

Recenti

Ti potrebbe interessare anche...
Libertates

IL 2% DEL PIL PER LA DIFESA …ALL’ITALIANA

L’Italia ha riconosciuto la necessità di spendere almeno il 2% del Pil in spese per la difesa. Lo ha riconosciuto in ambito UE, in ambito Nato e negli impegni presi dalla Meloni con Trump. Ed ecco la soluzione “all’italiana”… di Guidoriccio da Fogliano

UNALTRO PASSO VERSO L’UGUAGLIANZA FISCALE

Un recente decreto ha stabilito che il possesso di titoli di Sato non entra a far parte del calcolo dell’Isee fino a 50.000 euro… di Guidoriccio da Fogliano

CHI DI POPULISMO FERISCE…

La Le Pen invoca la violazione della democrazia perché è stata esclusa per cinque anni dalla possibilità di essere eletta. Riconosciuto come valido il… di Guidoriccio da Fogliano

ATTENTI A INTERNET

Una storiella divertente quanto istruttiva: il Comune di Cizzolo (vicino a Viadana) decide di rifare le targhe stradali. Fin qui niente di male, anzi; ma cosa si è scoperto?… di Guidoriccio da Fogliano