Libertates

3280 ARTICOLI
Libertates è un blog di cultura liberale e democratica, valori nei quali crediamo ed intendiamo promuoverli nella società civile.

Exclusive articles:

Libertas n.03 (English Version) – Giugno 2012

Libertas n.03 (English Version) - Giugno 2012 Editoriale di Dario Antiseri pp. 17 Download gratuito (dimensioni circa 1,03MB).

(Non) Essere parlamentare

Il mandato parlamentare dovrebbe essere un servizio ed un dovere. Non un riconoscimento alla carriera. solo una legge elettorale che permetta ai cittadini di scegliere,...

RadioShow – Oltre l’Orizzonte: “Tolkien, Lewis e Stephen King: campioni di libertà”.

Dario Fertilio parla di Tolkien, Lewis e Stephen King: campioni di libertà RadioShow Oltre l'Orizzonte

Se il Veneto sceglie l’autodeterminazione

"Carlo Lottieri in un articolo per Albatros sostiene che l’autodeterminazione del Veneto può essere un mezzo per salvare l’Italia”. Esiste ancora la possibilità di “salvare...

Quanto vale un Laogai?

Poche settimane fa la Cina ha rimescolato le carte distribuendo gli incarichi di potere, come previsto nel ben oliato meccanismo di cooptazione che fa...

Breaking

CARO MATTEO

Oggi ho saputo che hai concluso la maturità. Bravo, ragazzo mio. Non solo per il risultato — che so essere stato buono — ma per aver attraversato una delle prime … di Alessandro Prisco

Ucraina, la resistenza è anche economica

Dopo più di tre anni di guerra, l’economia ucraina riesce a mantenere un buon andamento in termini di crescita, controllo dell’inflazione e stabilità del tasso di cambio. Sostenere Kiev sarebbe nell’interesse dell’Europa, ma l’impegno concreto resta timido... Di Rony Hamaui (da “laVoce.info”)<\strong><\em>

IL MONDO ALLA ROVESCIA

Netanyahu, noto uomo di pace, (vedi Gaza e Cisgiordania) propone ufficialmente Trump per il Nobel per la pace (vedi pace in Ucraina, bombardamenti sull’Iran, minaccia di … di Guidoriccio da Fogliano

Chi protegge i “senza rete”

Ai membri della “Netless Class” manca quel capitale di beni e relazioni che permette di reagire agli imprevisti della vita. È una condizione sempre più diffusa e va affrontata con una priorità chiara: garantire a tutti l’accesso ai diritti fondamentali... Simone Cerlini (da “laVoce.info”)<\strong><\em>
spot_imgspot_img