Libertates

3279 ARTICOLI
Libertates è un blog di cultura liberale e democratica, valori nei quali crediamo ed intendiamo promuoverli nella società civile.

Exclusive articles:

Cipro, round 2: spennare i ricchi (specie se russi) è legittimo?

Alla fine è stato raggiunto un accordo di compromesso fra l’Eurogruppo e il governo di Cipro. Il gruppo che riunisce i ministri delle Finanze...

RadioShow Oltre l’Orizzonte – Papa Francesco

In un’intervista a Radio Orizzonte Dario Fertilio parla del nuovo Papa RadioShow Oltre l'Orizzonte

Un nuovo libro di Bibliotheca Albatros: “Dialoghi sull’Italia della Seconda Repubblica”

È uscito un nuovo libro di Bibliotheca Albatros: “Dialoghi sull’Italia della Seconda Repubblica” di Fabio Cesaro, Domenico Spina e Roger N. Locilento. In questo...

Cipro, la pagina nera dell’Ue

L’episodio di Cipro è già una pagina nera per l’Unione Europea. E ci si chiede quanto di liberale resti di questo progetto di integrazione...

In Svizzera abbiamo appena assistito ad una grande vittoria della democrazia diretta

E’ espressione della democrazia diretta il referendum federale contro le “retribuzioni abusive”, vinto dal 67% dei votanti. Che, a loro volta, rappresentavano il 46%...

Breaking

IL MONDO ALLA ROVESCIA

Netanyahu, noto uomo di pace, (vedi Gaza e Cisgiordania) propone ufficialmente Trump per il Nobel per la pace (vedi pace in Ucraina, bombardamenti sull’Iran, minaccia di … di Guidoriccio da Fogliano

Chi protegge i “senza rete”

Ai membri della “Netless Class” manca quel capitale di beni e relazioni che permette di reagire agli imprevisti della vita. È una condizione sempre più diffusa e va affrontata con una priorità chiara: garantire a tutti l’accesso ai diritti fondamentali... Simone Cerlini (da “laVoce.info”)<\strong><\em>

CENT’ANNI PASSATI INVANO?

Si dice comunemente che la storia è “magistra vitae”, ma sembra che tutto passi invano. Basti pensare agli…. di Angelo Gazzaniga

Un’altra “Settimana decisiva” per l’ex Ilva

La vicenda dell’ex Ilva è un concentrato di tutti i mali del nostro paese e di tutte le ragioni per cui si fatica, in Italia, a fare impresa... (Istituto Bruno Leoni)<\strong><\em>
spot_imgspot_img