Libertates

3236 ARTICOLI
Libertates è un blog di cultura liberale e democratica, valori nei quali crediamo ed intendiamo promuoverli nella società civile.

Exclusive articles:

Evento – Quale futuro per i giovani?

Venerdì 9 novembre alle 10,30 a Saluzzo (sala della Cassa di Risparmio di Saluzzo) i Comitati per le Libertà e la Fondazione Cassa di...

Politica vera, basta teatrino

Ho seguito i tre dibattiti tra Barack Obama e Mitt Romney e quello tra i candidati alla vice presidenza degli Stati Uniti, Joe Biden...

Elezioni in Ucraina

C’era una volta la rivoluzione arancione in Ucraina, la speranza di una seconda ondata di liberazione dell’ex Urss a un quindicennio di distanza dall’89....

Presentazione del libro “Quanto vale un Laogai?”

Mercoledì 31 ottobre nel corso della puntata di “La critica liberale” che va in onda alle 22 sulla televisione bresciana RTB Networking (canale Sky...

La medicina per l’Italia

Dopo decenni di democrazia “bloccata” credevamo di essere diventati un Paese normale, dove destra e sinistra potessero alternarsi al potere come avviene in tutte...

Breaking

C’è del metodo nei dazi di Trump

Il commercio può svolgere oggi le stesse funzioni coercitive della politica estera, della diplomazia o del potere militare. Da Marx a Hirschman, gli scienziati economici ci consentono di rintracciare le ragioni alla base delle politiche commerciali di Trump... Di Rony Hamaui (da”laVoce.info”)<\strong><\em>

Immobili pubblici: sarà la volta buona?

La valorizzazione degli immobili pubblici è una delle grandi chimere della politica italiana? Sarà la volta buona? ... (Istituto Bruno Leoni)<\strong><\em>

IL 2% DEL PIL PER LA DIFESA …ALL’ITALIANA

L’Italia ha riconosciuto la necessità di spendere almeno il 2% del Pil in spese per la difesa. Lo ha riconosciuto in ambito UE, in ambito Nato e negli impegni presi dalla Meloni con Trump. Ed ecco la soluzione “all’italiana”… di Guidoriccio da Fogliano

CI SARA’ LA GUERRA CIVILE NEGLI STATI UNITI. TRUMP E’ CITIZEN K

Alea iacta est, ma alla fine di un’epoca nessuno rimane vergine all’orrore. L’intervista di Eugenio Occorsio a Robert Shiller dell’8 aprile 2025, molto ben fatta … di Alexander Bush
spot_imgspot_img