Libertates

3280 ARTICOLI
Libertates è un blog di cultura liberale e democratica, valori nei quali crediamo ed intendiamo promuoverli nella società civile.

Exclusive articles:

Così si assassinano le favole (con i soldi della UE e del Dipartimento Pari Opportunità)

Cosa contraddistingue uno stato liberale da uno autoritario? La libertà di pensiero e di espressione. Ma l’Unar (Ufficio antidiscriminazioni razziali del Governo italiano) ogni tanto crede di essere il Minculpop

Jagoda Buic’: la libertà e le anime dell’arte

L'arte di frontiera, ovvero la famosa artista spalatina Jagoda Buic: un film di LibertatesVideo libertatesvideo

Libertates patrocina tre incontri dell’Istituto Italiano di Cultura in Ucraina su Giornalismo e libertà

Lo scrittore e giornalista del “Corriere della Sera”, Dario Fertilio, vincitore del Premio Acqui Storia, terrà un ciclo di tre conferenze presso le Università...

LibertatesAudio – Dario Fertilio parla della difesa della vita come valore non negoziabile

La difesa della vita come valore non negoziabile, estraneo alla politica... RadioShow Oltre l'Orizzonte

Riformare il copyright, ma non abolirlo

Chi propugna, a seguito dell’avvento di internet, l’abolizione tout-court dei diritti di copyright, è vittima di un grottesco fraintendimento. Sostenere che la rete, in...

Breaking

CARO MATTEO

Oggi ho saputo che hai concluso la maturità. Bravo, ragazzo mio. Non solo per il risultato — che so essere stato buono — ma per aver attraversato una delle prime … di Alessandro Prisco

Ucraina, la resistenza è anche economica

Dopo più di tre anni di guerra, l’economia ucraina riesce a mantenere un buon andamento in termini di crescita, controllo dell’inflazione e stabilità del tasso di cambio. Sostenere Kiev sarebbe nell’interesse dell’Europa, ma l’impegno concreto resta timido... Di Rony Hamaui (da “laVoce.info”)<\strong><\em>

IL MONDO ALLA ROVESCIA

Netanyahu, noto uomo di pace, (vedi Gaza e Cisgiordania) propone ufficialmente Trump per il Nobel per la pace (vedi pace in Ucraina, bombardamenti sull’Iran, minaccia di … di Guidoriccio da Fogliano

Chi protegge i “senza rete”

Ai membri della “Netless Class” manca quel capitale di beni e relazioni che permette di reagire agli imprevisti della vita. È una condizione sempre più diffusa e va affrontata con una priorità chiara: garantire a tutti l’accesso ai diritti fondamentali... Simone Cerlini (da “laVoce.info”)<\strong><\em>
spot_imgspot_img