Libertates

3276 ARTICOLI
Libertates è un blog di cultura liberale e democratica, valori nei quali crediamo ed intendiamo promuoverli nella società civile.

Exclusive articles:

Per l’Europa il rischio del “troppo poco, troppo tardi”

La Commissione europea annuncia un primo piano per affrontare la crisi da coronavirus: è insufficiente. La mancanza di una capacità fiscale comune e di un coordinamento efficace della politica fiscale è il tallone d’Achille della Unione monetaria. La Ue e gli effetti economici del coronavirus... Di Massimo Bordignon (da “laVoce.info”)

In Lombardia bisogna tener distinte sanità e ideologia

Le eccellenze sono pubbliche e private. È l'accanimento contro il profitto che è insensato... Di Alessandro De Nicola e Alberto Mingardi (da “laStampa” - IBL)

Il precettore al tempo del coronavirus

Che si ritorni ai tempi antichi?... di Filippo Senatore

Ma sulle mascherine ha ragione Macron

Con la diffusione del coronavirus i prezzi delle mascherine sono saliti alle stelle. Giusto lasciar fare al mercato o invece lo stato deve intervenire, come ha fatto il presidente francese? Ecco perché in questo caso i profitti in eccesso sono un rischio... Di Patrizio Tirelli (da “laVoce.info”)

E Fontana e Gallera che propongono la chiusura di tutte le attività ? Fermare tutte le attività produttive ?

L' Italia in una settimana va in default e non si riprende più nemmeno in 3 anni . Con livelli di vita miserevoli e tanti senza lavoro. Il mondo produce e i Clienti esteri fanno alla svelta a comperare da fornitori non italiani !!!... Di Adriano Teso

Breaking

PAZIENZA SE E’ IL TRAMONTO DELL’OCCIDENTE

To be or not to be: that is the question. Amleto, atto III. La vera domanda è se l’ex braccio destro di Giuseppe Santovito che, come mi ha confermato Alberto Dell’Utri in una… di Alexander Bush

Sull’energia una domanda che ha bisogno di risposta

Secondo un’indagine Arera i prezzi all’ingrosso dell’energia elettrica nel 2023-2024 erano significativamente al di sopra dei livelli concorrenziali. È un fatto che ha spiegazioni tecniche? O c’è stato un abuso e i consumatori hanno pagato più del dovuto?... Di Carlo Stagnaro (da “laVoce.info”)><\strong><\em>

Mannamoli tutti in Albania

Ar migrante famo pagà ‘r bijetto, Eppoi magara er posto letto, Je mettemo pure ‘r braccialetto, E ‘o spedimo in un tristo ghetto… di Enrico Bernard

L’Europa alla prova delle stablecoin Usa

I rischi del cripto mercantilismo statunitense sono gravi per l’Unione europea e ancor più per i paesi suoi partner commerciali. Per contrastarli, va formulata una strategia alternativa, costruita su un’infrastruttura pubblica basata sull’euro digitale... Di Edoardo Martino (da “laVoce.info”)<\strong><\em>
spot_imgspot_img