Libertates

3280 ARTICOLI
Libertates è un blog di cultura liberale e democratica, valori nei quali crediamo ed intendiamo promuoverli nella società civile.

Exclusive articles:

Il debito al 155,7% “costa” 43mila euro a ogni italiano. Il deficit cancella le clausole Iva

Intesa sui numeri: il disavanzo nel 2020 a 10,4%, nel 2021 a 5,7%. Scostamento ulteriore dal deficit da 55 miliardi... di Marco Rogari, Gianni Trovati (da “ilSole.24Ore”)

Un’opportunità per ripensare il Codice della crisi d’impresa

Il governo ha rinviato al 2021 l’entrata in vigore del nuovo Codice della crisi di impresa. Nella riforma ci sono elementi di rigidità e un ruolo del giudice che ostacolano i suoi stessi obiettivi. Sfruttiamo il tempo a disposizione per migliorarla... Riccardo Agostinelli e Marco Ventoruzzo

Scienziati di Hong Kong: i casi di coronavirus in Cina sono 4 volte di più

E noi dovremmo fidarci della Cina?... (da “Asianews”)

Liquidità, 100mila domande per le garanzie sui prestiti fino a 25mila euro ma le erogazioni restano al palo

La garanzia sui 25mila euro. Raddoppiate in un giorno le pratiche depositate agli istituti, ancora poche unità quelle liquidate. Barrese (Intesa): «Le somme arriveranno al massimo entro 72 ore»... di Matteo Meneghello (da “ilSole.24 Ore”)

Mes o coronabond sempre debito è

È vivo il dibattito che contrappone il Mes ai coronabond, in realtà strumenti di indebitamento identici. La vera distinzione è tra emissione unilaterale e simultanea di nuovo debito. Con i coronabond l’Italia si illude di spuntare una tripla concessione... Tommaso Monacelli (da “laVoce.info”)

Breaking

CARO MATTEO

Oggi ho saputo che hai concluso la maturità. Bravo, ragazzo mio. Non solo per il risultato — che so essere stato buono — ma per aver attraversato una delle prime … di Alessandro Prisco

Ucraina, la resistenza è anche economica

Dopo più di tre anni di guerra, l’economia ucraina riesce a mantenere un buon andamento in termini di crescita, controllo dell’inflazione e stabilità del tasso di cambio. Sostenere Kiev sarebbe nell’interesse dell’Europa, ma l’impegno concreto resta timido... Di Rony Hamaui (da “laVoce.info”)<\strong><\em>

IL MONDO ALLA ROVESCIA

Netanyahu, noto uomo di pace, (vedi Gaza e Cisgiordania) propone ufficialmente Trump per il Nobel per la pace (vedi pace in Ucraina, bombardamenti sull’Iran, minaccia di … di Guidoriccio da Fogliano

Chi protegge i “senza rete”

Ai membri della “Netless Class” manca quel capitale di beni e relazioni che permette di reagire agli imprevisti della vita. È una condizione sempre più diffusa e va affrontata con una priorità chiara: garantire a tutti l’accesso ai diritti fondamentali... Simone Cerlini (da “laVoce.info”)<\strong><\em>
spot_imgspot_img