Angelo Gazzaniga

654 ARTICOLI
Presidente del Comitato Esecutivo di Libertates. Imprenditore nel campo della stampa e dell’editoria. Da sempre liberale, in lotta per la libertà e contro ogni totalitarismo e integralismo.

Exclusive articles:

L’IMU e il richiamo della foresta

Appena si parla di IMU nei partiti (e tra gli italiani) sembra scattare il richiamo della foresta. Nel PdL c’è stata per mesi una battaglia...

IMU e Service Tax

Il sistema fiscale italiano assomiglia sempre più ad uno di quegli impianti vecchi e malandati in cui si continua a tappare buchi, mettere toppe...

Se non cambiamo moriremo di assistenzialismo

Una notizia di queste settimane che è sfuggita nel marasma politico. Il sindaco Marino ha proclamato che il Comune di Roma ha un debito di...

I cinesi in Italia: spesso sfruttati dai loro connazionali. E noi cosa facciamo?

La situazione dei cinesi irregolari in Italia è spesso sotto gli occhi di tutti: sfruttati dai loro connazionali e dalla mafia cinese, senza aiuti,...

A quando il capolinea per Alitalia?

L’Alitalia sta vivendo nuovamente un periodo drammatico. Dopo la sciagurato salvataggio di quattro anni fa che, sotto gli auspici di Berlusconi (per suoi motivi elettorali)...

Breaking

Immobili pubblici: sarà la volta buona?

La valorizzazione degli immobili pubblici è una delle grandi chimere della politica italiana? Sarà la volta buona? ... (Istituto Bruno Leoni)<\strong><\em>

IL 2% DEL PIL PER LA DIFESA …ALL’ITALIANA

L’Italia ha riconosciuto la necessità di spendere almeno il 2% del Pil in spese per la difesa. Lo ha riconosciuto in ambito UE, in ambito Nato e negli impegni presi dalla Meloni con Trump. Ed ecco la soluzione “all’italiana”… di Guidoriccio da Fogliano

CI SARA’ LA GUERRA CIVILE NEGLI STATI UNITI. TRUMP E’ CITIZEN K

Alea iacta est, ma alla fine di un’epoca nessuno rimane vergine all’orrore. L’intervista di Eugenio Occorsio a Robert Shiller dell’8 aprile 2025, molto ben fatta … di Alexander Bush

L’ingresso nell’Ue ha reso più felici i paesi dell’Est

Negli ultimi anni i paesi dell’Est europeo hanno notevolmente migliorato la loro posizione nelle classifiche di inclusione finanziaria e in quelle che misurano il benessere della popolazione. Una conferma della validità del progetto di Europa unita... Di Davidia Zucchelli (da “laVoce.info”)<\strong><\em>
spot_imgspot_img