Alexander Bush

281 ARTICOLI
Alexander Bush, classe '88, nutre da sempre una passione per la politica e l’economia legata al giornalismo d’inchiesta. Ha realizzato diversi documentari presentati a Palazzo Cubani, tra questi “Monte Draghi di Siena” e “L’utilizzatore finale del Ponte dei Frati Neri”, riscuotendo grande interesse di pubblico. Si definisce un liberale arrabbiato e appassionato in economia prima ancora che in politica. Bush ha pubblicato un atto d’accusa contro la Procura di Palermo che ha fatto processare Marcello Dell’Utri e sul quale è tuttora aperta la possibilità del processo di revisione: “Romanzo criminale contro Marcello Dell’Utri. Più perseguitato di Enzo Tortora”.

Exclusive articles:

ADAM SMITH E’ SUPERIORE A SIGMUND FREUD, CARO DE NICOLA. LA PSICOLOGIA E’ INFERIORE ALL’ECONOMIA

Un merito la pandemia l’ha avuto: riportare al centro dell’attenzione mondiale John Maynard Keynes. E se la pandemia non ci fosse stata, la si sarebbe dovuta inventare (sic!). Ho visto le strade di... di Alexander Bush

L’ONNIPOTENZA DEI GIUDICI: ROBERTO SCARPINATO INSABBIO’ “MAFIA-APPALTI” E DIFENDE L’ART. 112 In difesa di Piero Sansonetti, uno dei migliori cronisti di giudiziaria

La condanna in primo grado di Piercamillo Davigo a 1 anno e 2 mesi di carcere per rivelazione di segreto d’ufficio è il segno della fine di un’epoca. Sta crollando il feticcio dell’obbligatorietà dell’azione penale in questi giorni e anni, che... di Alexander Bush

NETNYAHU E’ L’“UTILIZZATORE FINALE” DI HAMAS. CROLLA L’OCCIDENTE. TRAVAGLIO-MUSSOLINI, FRATELLI D’ITALIA

Ecco a voi la fine dell’ordine democratico post- ’89 in sconfessione tout court della profezia di Francis Fukuyama: la fine della Storia. Il Novecento irrompe nella scena mondiale del 2023 nel peggiore dei modi. Riproponendo “gattopardescamente” la Shoah... di Alexander Bush

PROCESSO A NANNI MORETTI: UN MEDIOCRE DI SUCCESSO. FENOMENOLOGIA DI UN PICCOLO-BORGHESE ADORATO DAGLI ITALIANI

Si può fare della mediocrità una forza, una forma di talento, producendo gli effetti speciali? Chi ci riesce merita rispetto e ammirazione... di Alexander Bush

STA CROLLANDO L’OCCIDENTE: CHE FARE? La crisi della democrazia in Europa dimostra che si è spezzato il binomio Libertà-Uguaglianza proclamato nel 1789

Ci sono gli echi di Oswald Spengler nell’analisi elegante di Corrado Augias per Il Venerdì de “la Repubblica” del 19 maggio 2023 “Quando l’idea di destra e sinistra entrò in crisi” nella sua... di Alexander Bush

Breaking

Il pluralismo difeso dai referendum

Trent'anni fa i referendum raggiunsero il quorum: prevalse il voto a favore delle tv berlusconiane e contro il monopolio della Tv pubblica... Di Salvatore Carrubba. (da “il Sole 24 ore. - IBL)<\strong><\em>

CARO MATTEO

Oggi ho saputo che hai concluso la maturità. Bravo, ragazzo mio. Non solo per il risultato — che so essere stato buono — ma per aver attraversato una delle prime … di Alessandro Prisco

Ucraina, la resistenza è anche economica

Dopo più di tre anni di guerra, l’economia ucraina riesce a mantenere un buon andamento in termini di crescita, controllo dell’inflazione e stabilità del tasso di cambio. Sostenere Kiev sarebbe nell’interesse dell’Europa, ma l’impegno concreto resta timido... Di Rony Hamaui (da “laVoce.info”)<\strong><\em>

IL MONDO ALLA ROVESCIA

Netanyahu, noto uomo di pace, (vedi Gaza e Cisgiordania) propone ufficialmente Trump per il Nobel per la pace (vedi pace in Ucraina, bombardamenti sull’Iran, minaccia di … di Guidoriccio da Fogliano
spot_imgspot_img