Alexander Bush

281 ARTICOLI
Alexander Bush, classe '88, nutre da sempre una passione per la politica e l’economia legata al giornalismo d’inchiesta. Ha realizzato diversi documentari presentati a Palazzo Cubani, tra questi “Monte Draghi di Siena” e “L’utilizzatore finale del Ponte dei Frati Neri”, riscuotendo grande interesse di pubblico. Si definisce un liberale arrabbiato e appassionato in economia prima ancora che in politica. Bush ha pubblicato un atto d’accusa contro la Procura di Palermo che ha fatto processare Marcello Dell’Utri e sul quale è tuttora aperta la possibilità del processo di revisione: “Romanzo criminale contro Marcello Dell’Utri. Più perseguitato di Enzo Tortora”.

Exclusive articles:

I due cervelli di Mario Draghi

Mario Draghi: contemporaneamente freddo banchiere e liberale socialista Alexander Bush

Privatizzare la Corte Costituzionale, subito!

Il caso della sentenza sul blocco dei salari pubblici: da quando la contrattazione aziendale è materia costituzionale? Alexander Bush

Riina, Provenzano e la repubblica dei fichi d’India

Se la Consulta respinge una legge giudicandola “irragionevole” è logico che accetti il patto con la Mafia che di irragionevole non ha nulla, è solo eversivo Alexander Bush

La psicanalisi contro il capitalismo. Ma fateci il piacere!

Il capitalismo e la psicanalisi di Massimo Recalcati Alexander Bush

Se Guido Rossi usa un linguaggio brigatista…

Contro il trattato di libero scambio Usa-Ue Guido Rossi si scaglia con un linguaggio che ricorda da una parte le Brigate Rosse e dall’altra il miglior Mussolini Alexander Bush

Breaking

Il pluralismo difeso dai referendum

Trent'anni fa i referendum raggiunsero il quorum: prevalse il voto a favore delle tv berlusconiane e contro il monopolio della Tv pubblica... Di Salvatore Carrubba. (da “il Sole 24 ore. - IBL)<\strong><\em>

CARO MATTEO

Oggi ho saputo che hai concluso la maturità. Bravo, ragazzo mio. Non solo per il risultato — che so essere stato buono — ma per aver attraversato una delle prime … di Alessandro Prisco

Ucraina, la resistenza è anche economica

Dopo più di tre anni di guerra, l’economia ucraina riesce a mantenere un buon andamento in termini di crescita, controllo dell’inflazione e stabilità del tasso di cambio. Sostenere Kiev sarebbe nell’interesse dell’Europa, ma l’impegno concreto resta timido... Di Rony Hamaui (da “laVoce.info”)<\strong><\em>

IL MONDO ALLA ROVESCIA

Netanyahu, noto uomo di pace, (vedi Gaza e Cisgiordania) propone ufficialmente Trump per il Nobel per la pace (vedi pace in Ucraina, bombardamenti sull’Iran, minaccia di … di Guidoriccio da Fogliano
spot_imgspot_img