Alexander Bush

275 ARTICOLI
Alexander Bush, classe '88, nutre da sempre una passione per la politica e l’economia legata al giornalismo d’inchiesta. Ha realizzato diversi documentari presentati a Palazzo Cubani, tra questi “Monte Draghi di Siena” e “L’utilizzatore finale del Ponte dei Frati Neri”, riscuotendo grande interesse di pubblico. Si definisce un liberale arrabbiato e appassionato in economia prima ancora che in politica. Bush ha pubblicato un atto d’accusa contro la Procura di Palermo che ha fatto processare Marcello Dell’Utri e sul quale è tuttora aperta la possibilità del processo di revisione: “Romanzo criminale contro Marcello Dell’Utri. Più perseguitato di Enzo Tortora”.

Exclusive articles:

IL DISTURBO OSSESSIVO DI GIANCARLO CASELLI: PENSA SOLO AD ANDREOTTI

Una lettura psicoanalitica della figura di Giancarlo Caselli... di Alexander Bush

LA CINA VISTA ( O SOGNATA) DA ZBGNIEW BRZEZINSKY

La Cina vista da Brzezinsky somiglia molto alla più avanzata società capitalistica. Ma non dobbiamo dimenticare i diritti civili, la certezza del diritto, le stesse libertà fondamentali, veri capisaldi della civiltà occidentale... di Alexander Bush

Gianni Agnelli e gli dei del’Olimpo

Arriva il secolo cinese, con o senza l’Italia... di Alexander Bush

FREUD, ADAM SMITH E LA “MANO INVISIBILE”

Chi fu il vero avversario di Adam Smith? Marx o Freud? di Alexander Bush<(em>

LA MEDIA E’ FINITA, NON L’OCCIDENTE: MILTON FRIEDMAN VERSUS PIERO OTTONE

Dal libro di Pietro Ottone “Il tramonto della nostra civiltà” un’analisi spengleriana opposta all’analisi liberale di Milton Friedman... di Alexander Bush

Breaking

C’è del metodo nei dazi di Trump

Il commercio può svolgere oggi le stesse funzioni coercitive della politica estera, della diplomazia o del potere militare. Da Marx a Hirschman, gli scienziati economici ci consentono di rintracciare le ragioni alla base delle politiche commerciali di Trump... Di Rony Hamaui (da”laVoce.info”)<\strong><\em>

Immobili pubblici: sarà la volta buona?

La valorizzazione degli immobili pubblici è una delle grandi chimere della politica italiana? Sarà la volta buona? ... (Istituto Bruno Leoni)<\strong><\em>

IL 2% DEL PIL PER LA DIFESA …ALL’ITALIANA

L’Italia ha riconosciuto la necessità di spendere almeno il 2% del Pil in spese per la difesa. Lo ha riconosciuto in ambito UE, in ambito Nato e negli impegni presi dalla Meloni con Trump. Ed ecco la soluzione “all’italiana”… di Guidoriccio da Fogliano

CI SARA’ LA GUERRA CIVILE NEGLI STATI UNITI. TRUMP E’ CITIZEN K

Alea iacta est, ma alla fine di un’epoca nessuno rimane vergine all’orrore. L’intervista di Eugenio Occorsio a Robert Shiller dell’8 aprile 2025, molto ben fatta … di Alexander Bush
spot_imgspot_img