Adesso l’Ilva si vende al suk

Data:


Alla (ormai infinita) vicenda Ilva si è aggiunto in questi giorni un nuovo capitolo: sarebbe un capitolo esilarante se non ci fosse di mezzo la credibilità dell’Italia.

Di Maio in una conferenza stampa ha dichiarato ufficialmente che la gara di assegnazione dell’Ilva è “illegale ma non annullabile”: una formula degna di chiudere ogni esame di diritto, ovviamente con la cacciata del candidato. Infatti un contratto (stipulato con il vincitore della gara) in quanto illegale non può essere che nullo. Quindi tutto da rifare: nuova gara, nuove trattative, nuovo contratto con il vincitore. Il tutto implica tutta una serie di rischi: far trascorrere mesi e mesi quando l’Ilva ormai è alle corde, pagare una penale al vincitore, e poi (massima beffa) che fare se alla nuova gara non si presenta nessuno o si presenta lo stesso di prima con un’offerta più bassa?

Invece siamo arrivati alla soluzione suk arabo: dopo un anno di trattative, una gara internazionale, un contratto regolarmente sottoscritto, due pareri di autorità (l’authority anticorruzione e l’Avvocatura di Stato) che, con soluzione tipica della burocrazia italiana hanno detto che si, insomma, non tutto è regolare, però si potrebbe anche fare (perché lì Ponzio Pilato è sempre di moda, meglio non esporsi troppo) si conclude che: se si trova qualcuno che offre di più tanto meglio concludiamo con lui, altrimenti facciamo finta di niente…

E poi ci meravigliamo che gli investitori esteri restino alla finestra e preferiscano investire in altri Paesi un po’ più seri?

di Angelo Gazzaniga

wp_user_avatar
Angelo Gazzaniga
Presidente del Comitato Esecutivo di Libertates. Imprenditore nel campo della stampa e dell’editoria. Da sempre liberale, in lotta per la libertà e contro ogni totalitarismo e integralismo.

Share post:

Iscriviti alla nostra newsletter

Recenti

Ti potrebbe interessare anche...
Libertates

SE QUESTA E’ UNA POLITICA DELLA CULTURA

Solo grazie ad un’accusa di omicidio siamo venuti a sapere che per un film mai girato, con attori sconosciuti… di Guidoriccio da Fogliano

L’ERRORE DI FARE UNA BUONA AZIONE

Nei mesi scorsi un immigrato irregolare a Torino ha fatto arrestare un rapinatore ad un supermercato. di Guidoriccio da Fogliano

LA BUROCRAZIA VINCE SEMPRE!

A Roma si è deciso di aumentare in occasione del Giubileo le tariffe dei bus che parcheggiano in centro. Come norma le compagnie hanno impugnato... di Guidoriccio da Fogliano

QUANDO I CONDONI PRESENTANO IL CONTO

Dopo i tre provvedimenti di “saldo e stralcio” dei pagamenti dei contributi mai effettuati dalle aziende ecco che l’INPS presenta il conto. Sono 6,6 miliardi che si presentano come buco nei conti dell’ente assistenziale. Dato che le pensioni ai dipendenti vanno comunque erogate ecco che lo Stato dovrà ripianare con fondi propri.... di Guidoriccio da Fogliano