Alitalia, uno scandalo pagato da tutti i cittadini

Data:

angelo
È proprio vero che quando ci si incammina su una strada sbagliata errori, sorprese e scandali non mancano mai!

È di questi tempi l’ultimo (speriamo!) scandalo della vicenda Alitalia.
Non paghi di aver sperperato 4 miliardi per salvare un’azienda decotta e in fallimento come la vecchia Alitalia, di averla poi regalata a Etihad con un corollario di omaggi vari (limitazione all’espansione delle compagnie low cost, taglio delle possibilità di Malpensa ecc ecc) adesso scopriamo che il Ftsa (Fondo speciale per il trasporto aereo) creato dal governo Berlusconi per gestire gli esuberi della vecchia Alitalia fornendo un’integrazione ai dipendenti licenziati per 7 anni (e che integrazione: un pilota riceve circa 8000 euro al mese!) non è affatto un fondo di solidarietà: il 96% dei costi è a carico dello Stato (cioè dei cittadini che pagano 3 euro per ogni biglietto aereo emesso) e solo il 4% a carico dei lavoratori rimasti nell’azienda (un pilota con uno stipendio medio di 10000 euro al mese ne versa 7,5 al fondo…).
Per essere davvero bipartisan (come lo è spesso la politica italiana quando si tratta di favorire corporazioni o amici) il governo Letta non solo ha abrogato l’articolo della legge Fornero che chiudeva nel 2014 il Ftsa facendolo diventare un fondo di solidarietà vero, ma lo ha prolungato di due anni e ha ammesso anche dipendenti di ditte non in regola con il versamento di contributi (in violazione dello statuto dell’Inps).
Nel frattempo abbiamo scoperto che 36 piloti ricevevano la lauta integrazione pagata da noi e lavoravano in nero presso compagnie straniere con stipendi di 13/15000 euro: saranno i soli?

Una prova ulteriore di quello che da sempre sostiene Libertates: andare contro le leggi del mercato, della libera concorrenza, salvare aziende decotte per ragioni politiche sarà forse utile per ottenere voti e consenso, ma si ritorce inevitabilmente sui cittadini e sull’economia tutta

Guidoriccio da Fogliano

wp_user_avatar
Libertateshttps://www.libertates.com
Libertates è un blog di cultura liberale e democratica, valori nei quali crediamo ed intendiamo promuoverli nella società civile.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Share post:

Iscriviti alla nostra newsletter

Recenti

Ti potrebbe interessare anche...
Libertates

IL 2% DEL PIL PER LA DIFESA …ALL’ITALIANA

L’Italia ha riconosciuto la necessità di spendere almeno il 2% del Pil in spese per la difesa. Lo ha riconosciuto in ambito UE, in ambito Nato e negli impegni presi dalla Meloni con Trump. Ed ecco la soluzione “all’italiana”… di Guidoriccio da Fogliano

UNALTRO PASSO VERSO L’UGUAGLIANZA FISCALE

Un recente decreto ha stabilito che il possesso di titoli di Sato non entra a far parte del calcolo dell’Isee fino a 50.000 euro… di Guidoriccio da Fogliano

CHI DI POPULISMO FERISCE…

La Le Pen invoca la violazione della democrazia perché è stata esclusa per cinque anni dalla possibilità di essere eletta. Riconosciuto come valido il… di Guidoriccio da Fogliano

ATTENTI A INTERNET

Una storiella divertente quanto istruttiva: il Comune di Cizzolo (vicino a Viadana) decide di rifare le targhe stradali. Fin qui niente di male, anzi; ma cosa si è scoperto?… di Guidoriccio da Fogliano