Imprenditori “buoni” e “cattivi”

Data:


Il recente caso Santanché, al netto di ogni considerazione politica o giuridica, mostra con evidenza come esistano imprenditori “positivi” e imprenditori “negativi”.
I primi si impegnano a conquistare fette di mercato attraverso una libera concorrenza, pagano le tasse (si, anche quello…), sviluppano le proprie aziende facendo anche un’opera sociale perché offrono ai loro dipendenti/collaboratori la possibilità di guadagnare e di realizzare le proprie aspirazioni.
Gli altri continuano ad aprire e chiudere aziende semplicemente per evadere, vivono di sussidi e contributi che si guardano bene dal restituire, licenziano i dipendenti senza pagare loro il tfr (che sono soldi dei dipendenti depositati presso l’azienda): sono semplicemente dei parassiti che sfruttano la società.
Quali rimedi? semplificazione di leggi e regolamenti, controlli non solo formali ma soprattutto di sostanza, velocizzazione delle procedure (quello che da sempre suggerisce Libertates).
Non certo, ad esempio, come il decreto che è stato recentemente promulgato e che vieta all’Agenzia delle Entrate di fare istanza di fallimento per ditte che non hanno pagato le tasse se questo può portare a riduzioni di personale. È un provvedimento solo apparentemente sociale e di difesa degli interessi dei lavoratori perché se una ditta non paga perché in stato prefallimentare servirà solo a prolungarne l’agonia e l’inevitabile distorsione del mercato, mentre per un imprenditore “negativo” è solo un favore ai suoi interessi e ai suoi illeciti guadagni.

di Angelo Gazzaniga

wp_user_avatar
Angelo Gazzaniga
Presidente del Comitato Esecutivo di Libertates. Imprenditore nel campo della stampa e dell’editoria. Da sempre liberale, in lotta per la libertà e contro ogni totalitarismo e integralismo.

Share post:

Iscriviti alla nostra newsletter

Recenti

Ti potrebbe interessare anche...
Libertates

SE QUESTA E’ UNA POLITICA DELLA CULTURA

Solo grazie ad un’accusa di omicidio siamo venuti a sapere che per un film mai girato, con attori sconosciuti… di Guidoriccio da Fogliano

L’ERRORE DI FARE UNA BUONA AZIONE

Nei mesi scorsi un immigrato irregolare a Torino ha fatto arrestare un rapinatore ad un supermercato. di Guidoriccio da Fogliano

LA BUROCRAZIA VINCE SEMPRE!

A Roma si è deciso di aumentare in occasione del Giubileo le tariffe dei bus che parcheggiano in centro. Come norma le compagnie hanno impugnato... di Guidoriccio da Fogliano

QUANDO I CONDONI PRESENTANO IL CONTO

Dopo i tre provvedimenti di “saldo e stralcio” dei pagamenti dei contributi mai effettuati dalle aziende ecco che l’INPS presenta il conto. Sono 6,6 miliardi che si presentano come buco nei conti dell’ente assistenziale. Dato che le pensioni ai dipendenti vanno comunque erogate ecco che lo Stato dovrà ripianare con fondi propri.... di Guidoriccio da Fogliano