Costruire una fabbrica di vaccini: perché no?

Data:


È ormai evidente che quello dei vaccini sarà uno dei campi di maggior sviluppo negli anni a venire. Occorrerà vaccinarsi contro il Covid e con un’economia sempre più integrata lo scambio non solo di merci e uomini ma anche di nuovi virus sarà all’ordine del giorno.
Vediamo inoltre come tutti i grandi Paesi industriali abbiano un’industria che produce vaccini: tranne l’Italia.
E allora, visto che in Italia non mancano certo né gli scienziati (attualmente sparsi in tutto il mondo) , né capacità tecniche e tradizioni nel campo (basti pensare all’Istituto Sclavo di Siena) perché non creare una fabbrica nazionale di vaccini.
Occorrerebbero (secondo pareri abbastanza concorsi) 2/3 miliardi di euro: neppure le metà di quello che si spende per salvare il Montepaschi e un quarto di quello che si è speso per Alitalia.
Un modo semplice e (relativamente) poco costoso per iniziare un’attività foriera di sviluppi sia nel campo economico che in quello dell’occupazione anziché gettare soldi in attività senza alcun futuro economico.
Ma occorrerebbe una visione lungimirante e liberale del futuro di un’Italia che altrimenti rimarrà sempre legata ai sussidi, ai salvataggi, al piccolo cabotaggio di una politica legata all’immediato e ai propri voti

di Angelo Gazzaniga

wp_user_avatar
Angelo Gazzaniga
Presidente del Comitato Esecutivo di Libertates. Imprenditore nel campo della stampa e dell’editoria. Da sempre liberale, in lotta per la libertà e contro ogni totalitarismo e integralismo.

Share post:

Iscriviti alla nostra newsletter

Recenti

Ti potrebbe interessare anche...
Libertates

IL 2% DEL PIL PER LA DIFESA …ALL’ITALIANA

L’Italia ha riconosciuto la necessità di spendere almeno il 2% del Pil in spese per la difesa. Lo ha riconosciuto in ambito UE, in ambito Nato e negli impegni presi dalla Meloni con Trump. Ed ecco la soluzione “all’italiana”… di Guidoriccio da Fogliano

UNALTRO PASSO VERSO L’UGUAGLIANZA FISCALE

Un recente decreto ha stabilito che il possesso di titoli di Sato non entra a far parte del calcolo dell’Isee fino a 50.000 euro… di Guidoriccio da Fogliano

CHI DI POPULISMO FERISCE…

La Le Pen invoca la violazione della democrazia perché è stata esclusa per cinque anni dalla possibilità di essere eletta. Riconosciuto come valido il… di Guidoriccio da Fogliano

ATTENTI A INTERNET

Una storiella divertente quanto istruttiva: il Comune di Cizzolo (vicino a Viadana) decide di rifare le targhe stradali. Fin qui niente di male, anzi; ma cosa si è scoperto?… di Guidoriccio da Fogliano