Tutti contro la Bolkenstein (e contro i cittadini)

Data:


Tutti contro le normative europee quando si tratta di difendere intrallazzi, connivenze e favoritismi alle piccole mafie locali

Nell’ormai lontano 2012 l’Unione Europea stabiliva con una direttiva (la “Bolkestein”, che prese il nome dell’allora Commissario alla Concorrenza) che tutte le assegnazioni e le concessioni di suolo pubblico dovessero essere messe a gara. Che dovesse esserci un regolare bando pubblico per chiarire i limiti e le regole da rispettare e assegnare infine al miglior offerente. Prescriveva inoltre che le suddette concessioni non potessero avere una durata superiore ai 12 anni.
Un provvedimento ineccepibile, preso all’insegna della libertà di mercato, della chiarezza e della trasparenza di queste concessioni che riguardano, non dimentichiamolo, un bene pubblico, cioè di tutti.
Un provvedimento tanto più opportuno perché nel campo delle concessioni prosperano intrallazzi di ogni genere, incroci tra politica locale e piccoli potentati economici, favori incrociati di dubbia legalità. Basti pensare al caso del Comune di Roma (e non è certamente l’unico) dove esistono autentiche dinastie di ambulanti che controllano a loro piacimento il mercato delle assegnazioni.
Ebbene cos’è successo in questi 7 anni? Ancora quest’anno è passata un’altra proroga per un altro anno di tutte le concessioni; proroga votata all’unanimità da tutti (sì proprio tutti) i partiti.
Un’altra prova di quanto, di fronte ai piccoli interessi elettorali, si rinunci a quella trasparenza e libertà di mercato invocata, a parole, da tutti.
Una proroga che danneggia, va notato, non solo tutti i cittadini (che avrebbero il diritto di sapere da chi e come vengono aggiudicate queste concessioni), ma anche, e soprattutto, gli ambulanti onesti che non riescono a partecipare a queste assegnazioni da sempre terra di conquista dei soliti amici degli amici.
Perché libertà di mercato e trasparenza sono mezzi fondamentali per ridare efficienza alla macchina statale e ridurre i costi della burocrazia e della politica locale

di Guidoriccio da Fogliano

wp_user_avatar
Libertateshttps://www.libertates.com
Libertates è un blog di cultura liberale e democratica, valori nei quali crediamo ed intendiamo promuoverli nella società civile.

Share post:

Iscriviti alla nostra newsletter

Recenti

Ti potrebbe interessare anche...
Libertates

IL 2% DEL PIL PER LA DIFESA …ALL’ITALIANA

L’Italia ha riconosciuto la necessità di spendere almeno il 2% del Pil in spese per la difesa. Lo ha riconosciuto in ambito UE, in ambito Nato e negli impegni presi dalla Meloni con Trump. Ed ecco la soluzione “all’italiana”… di Guidoriccio da Fogliano

UNALTRO PASSO VERSO L’UGUAGLIANZA FISCALE

Un recente decreto ha stabilito che il possesso di titoli di Sato non entra a far parte del calcolo dell’Isee fino a 50.000 euro… di Guidoriccio da Fogliano

CHI DI POPULISMO FERISCE…

La Le Pen invoca la violazione della democrazia perché è stata esclusa per cinque anni dalla possibilità di essere eletta. Riconosciuto come valido il… di Guidoriccio da Fogliano

ATTENTI A INTERNET

Una storiella divertente quanto istruttiva: il Comune di Cizzolo (vicino a Viadana) decide di rifare le targhe stradali. Fin qui niente di male, anzi; ma cosa si è scoperto?… di Guidoriccio da Fogliano