Quanta strada per un vero liberalismo!

Data:


Nei giorni scorsi è apparsa, prima su “Avvenire” poi su altri quotidiani nazionali, una piccola notizia: la cooperativa fondata da don Colmegna in Sicilia su beni sequestrati alla mafia e che ha, esempio raro, avuto un grande successo nel produrre vini di qualità è ora in difficoltà perché il comune non ripara la strada di accesso.
Ovviamente i commenti erano unanimi: è un vero scandalo che un’iniziativa meritoria sotto tutti i punti di vista, soprattutto una testimonianza di impegno civile nei confronti della mafia trovi proprio in un ente pubblico, il comune, un ostacolo.
Ciò è sacrosanto dal punto di vista morale e civile: ma nessun giornale, proprio nessuno, ha fatto notare un particolare altrettanto importante.
Sarebbe compito primario di ogni ente pubblico, dallo Stato al più piccolo Comune, garantire a tutti i cittadini i servizi essenziali: sicurezza, educazione, sanità, e, nel caso, infrastrutture.
È l’essenza di uno Stato moderno e liberale: la strada va garantita alla cooperativa non perché è contro la mafia o senza fini di lucro, ma perché è un diritto di ogni cittadino e di ogni impresa.
Compito degli enti pubblici è fornire i servizi essenziali a tutti, non di stabilire graduatorie di merito o, peggio, aiutare gli amici o quelli che ti sono simpatici.

di Angelo Gazzaniga

wp_user_avatar
Angelo Gazzaniga
Presidente del Comitato Esecutivo di Libertates. Imprenditore nel campo della stampa e dell’editoria. Da sempre liberale, in lotta per la libertà e contro ogni totalitarismo e integralismo.

Share post:

Iscriviti alla nostra newsletter

Recenti

Ti potrebbe interessare anche...
Libertates

IL 2% DEL PIL PER LA DIFESA …ALL’ITALIANA

L’Italia ha riconosciuto la necessità di spendere almeno il 2% del Pil in spese per la difesa. Lo ha riconosciuto in ambito UE, in ambito Nato e negli impegni presi dalla Meloni con Trump. Ed ecco la soluzione “all’italiana”… di Guidoriccio da Fogliano

UNALTRO PASSO VERSO L’UGUAGLIANZA FISCALE

Un recente decreto ha stabilito che il possesso di titoli di Sato non entra a far parte del calcolo dell’Isee fino a 50.000 euro… di Guidoriccio da Fogliano

CHI DI POPULISMO FERISCE…

La Le Pen invoca la violazione della democrazia perché è stata esclusa per cinque anni dalla possibilità di essere eletta. Riconosciuto come valido il… di Guidoriccio da Fogliano

ATTENTI A INTERNET

Una storiella divertente quanto istruttiva: il Comune di Cizzolo (vicino a Viadana) decide di rifare le targhe stradali. Fin qui niente di male, anzi; ma cosa si è scoperto?… di Guidoriccio da Fogliano