Quando si dice premiare la capacità…

Data:


Nell’ultimo giro di nomine a enti statali o controllati dallo Stato sono stati confermati quasi tutti gli amministratori delegati delle società più importanti sono stati sostituiti tutti i presidenti. Questi ultimi rigorosamente al femminile per rispettare la regola della parità di genere: anche se tutti sanno che il presidente di una società conta poco o nulla…
Ma le nomine di nuovi amministratori hanno confermato la regola aurea che per questo genere di nomine si bada a tutto tranne che alla capacità.
Infatti all’Enav (ente che gestisce i grassi introiti garantiti dal traffico aereo) è stato nominato quel Donnarumma che è stato sinora presidente della romana Acea, ditta famosa per il disservizio e per i quartieri romani che ogni tanto finiscono senza luce; mentre a Terna (altra società da cui provengono, almeno sinora, grandi profitti per via della gestione degli elettrodotti italiani) è approdato quel Simioni che si è fatto un nome come responsabile (essendo contemporaneamente presidente e amministratore delegato) dell’Atac; si proprio la più sgangherata e inefficiente delle municipalizzate italiane, quella degli autobus che non arrivano o vanno a fuoco…
Quando poi si dice che la capacità non premia!

di Guidoriccio da Fogliano

wp_user_avatar
Libertateshttps://www.libertates.com
Libertates è un blog di cultura liberale e democratica, valori nei quali crediamo ed intendiamo promuoverli nella società civile.

Share post:

Iscriviti alla nostra newsletter

Recenti

Ti potrebbe interessare anche...
Libertates

SE QUESTA E’ UNA POLITICA DELLA CULTURA

Solo grazie ad un’accusa di omicidio siamo venuti a sapere che per un film mai girato, con attori sconosciuti… di Guidoriccio da Fogliano

L’ERRORE DI FARE UNA BUONA AZIONE

Nei mesi scorsi un immigrato irregolare a Torino ha fatto arrestare un rapinatore ad un supermercato. di Guidoriccio da Fogliano

LA BUROCRAZIA VINCE SEMPRE!

A Roma si è deciso di aumentare in occasione del Giubileo le tariffe dei bus che parcheggiano in centro. Come norma le compagnie hanno impugnato... di Guidoriccio da Fogliano

QUANDO I CONDONI PRESENTANO IL CONTO

Dopo i tre provvedimenti di “saldo e stralcio” dei pagamenti dei contributi mai effettuati dalle aziende ecco che l’INPS presenta il conto. Sono 6,6 miliardi che si presentano come buco nei conti dell’ente assistenziale. Dato che le pensioni ai dipendenti vanno comunque erogate ecco che lo Stato dovrà ripianare con fondi propri.... di Guidoriccio da Fogliano