Quando la burocrazia dà il meglio di se stessa

Data:


Per i direttori dei musei dopo tre anno tutto punto e a capo

Emblematica è la storia dei concorsi per la direzione di alcuni musei italiani, tra i più prestigiosi.
Per la prima volta tre anni fa è stata superata la norma che legava i musei alle Sovrintendenze e quindi si è aperta la possibilità che anche stranieri potessero diventare direttori di museo: fatto del tutto normale in tutto il resto del mondo ove ci sono diversi italiani alla testa di musei.
Apriti cielo! Sono piovuti ricorsi a raffica, il Tar del Lazio si è espresso sette volte in modo contradditorio, il Consiglio di Stato prima ha emesso sentenza positiva, poi negativa sospendendo il tutto e rinviandolo a una sessione a Sezioni unite (una specie di giudizio plenario).
Un esempio di come la burocrazia e la giustizia amministrativa siano perfette per rinviare ogni decisione, sospendere tutto, far si che nulla cambi nella palude della burocrazia italiana.
Da notare inoltre che i giudici del Consiglio di Stato che hanno bocciato il concorso (se pure rinviandolo alle sezioni unite) sono gli stessi che come esperti e consiglieri del ministero hanno contribuito a scrivere la legge: come esperti la scrivono, come giudici la bocciano.
Occorre con sempre maggiore urgenza fare chiarezza sui ruoli dei grandi burocrati, semplificare procedure e introdurre elementi di certezza nelle decisioni: altrimenti resteremo sempre un paese con una burocrazia da terzo Mondo che anziché attirare competenze le respinge con l’incertezza e l’inefficenza.

di Guidoriccio Da Fogliano

wp_user_avatar
Libertateshttps://www.libertates.com
Libertates è un blog di cultura liberale e democratica, valori nei quali crediamo ed intendiamo promuoverli nella società civile.

Share post:

Iscriviti alla nostra newsletter

Recenti

Ti potrebbe interessare anche...
Libertates

MA QUANTE UNICREDIT CI SONO?

Unicredit fa un’offerta per prendere la maggioranza di Commerzbank in Germania e viene stoppata (almeno a parole) dai politici che… di Guidoriccio da Fogliano

COERENZA INNANZITUTTO

Il presidente della Regione Lombardia di fronte al disastro di Trenord con treni sempre in ritardo, sovraffollati, spesso cancellati senza preavviso e alla rabbia dei pendolari ha dichiarato: “Io sono sempre dalla parte dei pendolari”.... di Guidoriccio da Fogliano

INNOVAZIONE ALL’ITALIANA?

Arrestato il manager della Sogei, la società di information technology del Ministero dell’Economia e delle Finanze. La mission ufficiale è quella di «contribuire alla modernizzazione del Paese, partecipando attivamente al... di Guidoriccio da Fogliano

Condono: dopo il danno le beffe

Nell’ultima proposta del Governo è apparsa la proposta di fare quel condono a cui ha sempre aspirato: quello “tombale”.... di Guidoriccio da Fogliano