Presidenzialismo: trucchi alla Napolitano

Data:

Il presidente Napolitano entra alla grande nel dibattito politico, dichiarando che a suo giudizio qualsiasi riforma in senso presidenzialista dovrebbe tener conto del fatto che il capo dello Stato è destinato a restare “una figura imparziale e al di sopra delle parti”.

Di primo acchito, la dichiarazione non fa una grinza; ma a guardare più da vicino si scopre che c’è qualcosa che non va. Anzi due.

Primo. Agendo in questo modo, Napolitano lancia un siluro contro la proposta semipresidenzialista lanciata dal Pdl, per il semplice fatto che un capo dello Stato eletto dal popolo (secondo l’idea di Alfano e Berlusconi) non può certo essere “al di sopra delle parti”, ma al contrario attore in prima persona. Dunque, con questa dichiarazione Napolitano pronuncia un chiaro “no” politico, smentendo il principio che afferma.

Secondo. Come può Napolitano teorizzare esattamente il contrario di ciò che ha fatto in occasione dell’ultima crisi di governo? In quell’occasione ha forzato la Costituzione favorendo un governo del Presidente (Monti) non eletto dal popolo, e ha tolto di fatto la fiducia al governo Berlusconi che (qualunque giudizio si possa dare sul suo operato) era stato votato dalla maggioranza degli elettori e avrebbe avuto il diritto di governare. Forse che Napolitano, in quella circostanza, ha agito al di sopra delle parti?

Insomma, forse è quello che ci meritiamo: un Presidente che dichiara di non voler entrare nel merito di ciò che invece orchestra in prima persona. Trionfo di ipocrisia, machiavellismo all’italiana o forse segno di un degrado sempre più pericoloso nella vita pubblica.

Gaston Beuk

wp_user_avatar
Gaston Beuk
Gaston Beuk è lo pseudonimo di un noto giornalista e scrittore dalmata. Si definisce liberale in economia, conservatore nei valori, riformista nel metodo, democratico nei rapporti fra cittadino e politica, federalista nella concezione dello Stato e libertario dal punto di vista dei diritti individuali.

Share post:

Iscriviti alla nostra newsletter

Recenti

Ti potrebbe interessare anche...
Libertates

SE QUESTA E’ UNA POLITICA DELLA CULTURA

Solo grazie ad un’accusa di omicidio siamo venuti a sapere che per un film mai girato, con attori sconosciuti… di Guidoriccio da Fogliano

L’ERRORE DI FARE UNA BUONA AZIONE

Nei mesi scorsi un immigrato irregolare a Torino ha fatto arrestare un rapinatore ad un supermercato. di Guidoriccio da Fogliano

LA BUROCRAZIA VINCE SEMPRE!

A Roma si è deciso di aumentare in occasione del Giubileo le tariffe dei bus che parcheggiano in centro. Come norma le compagnie hanno impugnato... di Guidoriccio da Fogliano

QUANDO I CONDONI PRESENTANO IL CONTO

Dopo i tre provvedimenti di “saldo e stralcio” dei pagamenti dei contributi mai effettuati dalle aziende ecco che l’INPS presenta il conto. Sono 6,6 miliardi che si presentano come buco nei conti dell’ente assistenziale. Dato che le pensioni ai dipendenti vanno comunque erogate ecco che lo Stato dovrà ripianare con fondi propri.... di Guidoriccio da Fogliano